CAPODRISE: SERVIZIO MENSA, DISAGI DI RETRIBUZIONE PER I LAVORATORI, SCATTA LA POLEMICA
Capodrise [Concetta Ribattezzato]Da giorni si parla di un disagio lavorativo che ha colpito “Quadrelle 2001” , la cooperativa che gestisce il servizio mensa nelle scuole d’infanzia di Capodrise.
Da mesi i lavoratori non percepiscono lo stipendio e pertanto è stato interpellato il sindaco, per capire quali fossero le motivazioni di tale disagio.
Il Sindaco, spiega che il comune non ha nessun debito nei confronti della proprietà, ma ciò nonostante non si esime dal convocare una riunione all’ interno della quale tratterà di tale problematica.
In tale circostanza saranno invitati l’amministratore della società, le parti sociali e gli addetti, al fine di arrivarne a capo. Il Sindaco, inoltre s’ impegnerà a vigilare sull’applicazione del contratto d’appalto e sull’efficienza del servizio. Tale vicenda, non ha lasciato indifferente l’ opposizione “Rinnovamento con Glorioso” la quale ha inviato al comune un’ interrogazione consiliare, al fine di ottenere una risoluzione della spiacevole vicenda :“I sottoscritti Giuseppe Glorioso e Roberta Argenziano, in qualità di rappresentanti in Consiglio Comunale della lista “Rinnovamento” chiedono alle SS.VV. di conoscere, innanzitutto, il numero dei lavoratori occupati per verificare se tale numero corrisponde a quanto previsto dall’art. 11 del capitolato dell’appalto (“ La ditta aggiudicataria per la distribuzione del pasto, apparecchiamento, pulizia del refettorio e/o analoga struttura, presso ogni singolo refettorio e/o analoga struttura, dovrà assicurare un rapporto operatore/utente, pari a un addetto, ogni 40 (quaranta) utenti”); se il comune ha contratto debiti con la società; se sono state prese in dovuta considerazione le sollecitazioni dei sindacati e, qualora ritengano opportuno intervenire, quali azioni intendano mettere in campo, anche al fine di verificare la sussistenza e l’ammontare del debito, da parte della ditta, nei confronti dei lavoratori. Si chiede altresì al Sindaco se ritiene valida l’idea di organizzare un incontro con i rappresentanti della ditta, i sindacati e i lavoratori per cercare di risolvere bonariamente e più velocemente questa incresciosa problematica.”
“Sappiamo – sottolineano i consiglieri del gruppo “Rinnovamento” – che la responsabilità di quanto accade non è dell’Amministrazione, tuttavia il Sindaco è nella condizione di esercitare un ruolo attivo a sostegno dei lavoratori e dei sindacati. Tra l’altro pare che per la ditta, a cui è stata affidata la refezione scolastica, non pagare le spettanze dovute sia una consuetudine tant’è che il vice commissario è dovuto intervenire personalmente in passato per sollecitare il pagamento.”
CHE FIGURA DI MERDA !!!!