fbpx

CASERTA: VIA ALLA XXIX° EDIZIONE DEL PREMIO GIUSEPPE MOSCATI

ASCOLTA L'ARTICOLO

received_10207606065126773

Caserta. Il 23 ottobre 2016 ritorna la Ventinovesima edizione del prestigioso Premio Prof. Giuseppe Moscati presso il Convento di San Francesco a Casanova di Carinola. L’evento è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Caserta ed è organizzato e ideato dalla dott.ssa Amelia Ullucci.

L’evento onorerà tutti coloro che operano al fine di lenire le sofferenze altrui, sull’esempio di San Giuseppe Moscati, medico e scienziato insigne napoletano.
Quest’anno la manifestazione prevede una serie di riconoscimenti da parte di Enti ed Istituzioni assegnati a personalità che si sono distinte particolarmente nel sociale. Alle ore 16:00 è prevista la Santa Messa officiata da Padre Giovanni Siciliano. La kermesse sarà presentata dal giornalista RAI Nando Santonastaso e vedrà come ospite d’onore la Dott.ssa Antonella Cantiello, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di S. Maria Capua Vetere.
Il Premio Moscati 2016 sarà conferito alla memoria di Roberto Mancini, poliziotto italiano che con la sua squadra ha indagato sullo sversamento illegale di rifiuti speciali e tossici nei territori della Campania, che in seguito verranno segnalati come Terra dei fuochi. Roberto Mancini, nonostante tutti i tentativi di insabbiamento contro le sue indagini, non si è mai arreso, nemmeno di fronte alla malattia cagionata proprio da quelle sostanze tossiche.
Verranno premiati anche i cosiddetti Angeli del Mare, le cui missioni sono state riprese in un corto del giornalista delle “Iene” famoso programma televisivo  in onda su ItaliaUno, in cui  spesso documenta i vari salvataggi messi in atto dagli “angeli del mare”. Durante il servizio della loro missione hanno tratto in salvo, insieme all’inviato, decine di migranti provenienti dal Pakistan e dalla Siria, tra cui molti bambini. A loro verrà rilasciato un riconoscimento alla memoria di Veronica Abbate all’Associasione V.E.R.I., che dal 2013 dispone di un bene confiscato alla criminalità organizzata, denominata “La Casa di VERI”. La struttura, usata come casa di accoglienza, ospita donne maggiorenni, senza distinzione di nazionalità, religione o etnia, vittime di maltrattamenti all’interno o all’esterno della famiglia, vittime di tratta o in difficoltà sociale, anche in situazione di emergenza, da sole o con figli a carico.
Quest’anno verrà inoltre ricordata anche la Dott.ssa Rita Fossaceca, la radiologa trucidata in Kenia, lo scorso novembre 2015, mentre prestava servizio volontario alla ForLife Onlus, con un riconoscimento alla memoria.
Un altro ospite d’eccezione sarà il Dott. Paolo Anibaldi, Chirurgo e responsabile del Day Surgery all’ospedale “San Camillo de Lellis” di Rieti, dove realizza interventi d’avanguardia per asportare tumori mammari. La sua straordinaria forza di volontà lo ha portato a superare i limiti della sua malattia, continuando a svolgere il suo lavoro di chirurgo ad altissimi livelli.
Come per ogni edizione, anche quest’anno è stato indetto il concorso destinato agli studenti del Liceo A. Nifo di Sessa Aurunca (Ce), che prevede lo svolgimento di un tema, sulla base di tracce prestabilite dalla commissione giudicatrice. Il concorso “In ricordo di un Angelo”, nato in memoria di Niky, quest’anno sarà dedicato anche ad un altro angelo venuto a mancare prematuramente, il giovane Riccardo Di Donato, tragicamente scomparso pochi mesi fa in un incidente stradale a Sessa Aurunca. Per questo motivo: “In ricordo di un Angelo in più”.
Altre presenze solidali daranno un proprio contributo: la Dott.ssa Maria Pompea Carrabba, Medico e Premio internazionale a Lugano di poesia religiosa, in ricordo delle suore dell’ordine di Teresa di Calcutta uccise in Yemen e di tutti i martiri uccisi in odio alla Fede, una performance teatrale sulla violenza di genere, a cura di Marianna Petronzi, giovane attrice pugliese di grande talento e la pittrice matesina Anna Zulla, che omaggerà con le sue opere gli ospiti Gaetano Pecoraro e Francesca Di Stefano.

About Concetta Ribattezzato (185 Articles)
Corrispondente giornalistica da Caserta. Casertasera.it.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: