fbpx

SAN PRISCO, REFERENDUM: ILMOVIMENTO 5 STELLE IN CAMPO CON UN PUBBLICO DIBATTITO PER DIRE “NO”

ASCOLTA L'ARTICOLO

arton38927|Carmine Eliseo|San Prisco. In vista del Referendum del 4 Dicembre , il Movimento 5 Stelle intensifica i colloqui con la cittadinanza e attraverso manifesti invita a votare No, mentre Sinistra Italiana, con Francesco Paolino organizza un dibattito nell’aula consiliare “F.Zibella” con la presenza di autorevoli esponenti nazionali:  il professore Gianni Cerchia, il rappresentante in Parlamento on. le Francesco Ferrara,il coordinatore provinciale Francesco Madonna ed infine il consigliere comunale dottore Francesco Paolino, eletto ultimamente nella lista civica di “Noi Valori”vicino all’UDC di Alfano. Purtroppo dopo lo strappo della famiglia Zinzi da Alfano, il consigliere regionale Gianpiero Zinzi preferì , in tempo utile, aderire a Forza Italia. La scelta di Paolino per Sinistra Unita provocherà sicuramente uno strappo all’interno del gruppo di minoranza di Noi Valori, il capogruppo e la consigliere Russo ,  per i valori di amicizia e stima , rimasti intatti con Domenico Zinzi, padre, sicuramente aderiranno al partito di De Mita in Campania. Generazione Futura con Cinotti e Morgillo  sono fermi ed attendono l’esito del referendum, e poi sicuramente indosseranno la casacca di qualche partito vincitore. La Destra Nazionale, ex Fiamma Tricolore, attraverso i suoi rappresentanti, Odaleschi ed altri voteranno NO come la Meloni, mentre Moronese continua la sua battaglia solitaria contro tutto e tutti per cercare di trovare spazio politico con il suo partito che, a livello nazionale, non ha rappresentanti in Parlamento ma è un movimento di protesta , sempre presente in tutte le manifestazioni, dal Nord al Sud. Intanto l partito democratico con il segretario Monaco sta organizzando un incontro dibattito sul Referendum invitando Sinistra Unita ,  Forza Italia e il Movimento 5 Stelle per siegare le ragioni del SI e del NO. Purtroppo  Monaco ha già digerito la sconfitta elettorale alle ultime amministrative quando è stato tradito dagli stessi compagni di cordata del partito democratico locale, ma a lui ora interessa ripartire con un gruppo dirigente che va da Pezzella a Di Monaco ad altri iscritti nella sezione di angolo Via M. Monaco – Via Pola. Lo abbiamo incontrato presso il Foro di Santa Maria Capua Vetere e ci ha dichiarato testualmente: “ Avranno il nostro consenso le aperture delle sezioni di Sinistra Unita con Paolino e il PSI con Salzillo, mentre Forza Italia e il partito della Meloni  sono ancora in alto mare”. E il sindaco D’Angelo? Lui simpatizza per la componente socialista del PD che ha il suo massimo esponente in consiglio regionale, con Oliviero. E gli altri consiglieri comunali eletti in “Le Ali per Il Bene Comune”. Sono in attesa di poter accasarsi, mentre una delle cinque donne elette che proviene da una famiglia socialista sta riflettendo per aderire al PSI del professore Salzillo.

About Lorenzo Applauso (2602 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: