SI DICE “HO LASCIATO” O “HO RIMASTO” ?
Torna il consueto appuntamento dedicato alla lingua italiana. Domanda comune:
Si dice ho rimasto o ho lasciato?
Molto spesso, purtroppo, le due forme sono usate indistintamente dal contesto.
Innanzitutto, i due verbi si distinguono per il significato e per la transitività:
– il primo, rimanere, è un verbo rimanere e pertanto non regge il complemento oggetto
– il secondo, lasciare, è un verbo transitivo e, di conseguenza, regge il complemento oggetto.
Riportando la definizione data da Sabatini Coletti, il verbo rimanere fa riferimento a una durata nel tempo: “v.intr. (ausiliare essere) Avere una durata nel tempo
A questo punto occorre ribadire che i verbi transitivi richiedono il complemento oggetto, e rispondono alla domanda Chi/Che cosa? Es. “Ho accompagnato Maria a fare un servizio”
→ Si dice Ho lasciato in quanto regge il complemento oggetto e risponde alla domanda Chi/Che cosa. Es. “Ho lasciato il maglione a casa”
Il verbo rimanere, invece, appartiene ad una sfera semantica diversa, non regge il complemento oggetto e vuole l’ausiliare essere. Es. “Sono rimasto a casa”.
A presto con un nuovo appuntamento!
E’giusto dire ho lasciato che si asciugava?