|VIDEO|PIEDIMONTE, ANTEPRIMA FESTIVAL DELL”ERRANZA: PEPPE BARRA INCANTA I PRESENTI
|Valentina Monte|Piedimonte Matese. Applausi scroscianti in occasione dell’apertura primaverile del Festival dell’Erranza, presso il complesso di San Domenico. Peppe Barra inaugura, e incanta i presenti. La quinta edizione del Festival si apre così, con le parole dell’artista poliedrico, unico nel suo genere, capace di raccontare, tramite la tradizione popolare, il filo conduttore, nonché tema di quest’anno, Il Dono e l’Impossibile. “Il dono inteso come gesto di generosità e di gratuità, quel dono della terra, dell’ospitalità e del soccorso che crea legami, relazioni fra chi dona e chi riceve, quel dono che crea un circuito consequenziale” come ha spiegato il direttore artistico, Roberto Perrotti, dinanzi ad una platea inaspettata. Ad essere protagonista, naturalmente, l’erranza, quel moto che innesca sensazioni uniche, infinite, e chi altri avrebbe potuto sintetizzare questo cammino, se non Peppe Barra, attraverso la sua musica e la sua arte. Il dono, l’atto di donare, si rivela una svolta nell’Altro, passando da una iniziale gratuità a una conseguente reciprocità e – prosegue Perrotti – “Affinché rimanga gratuito, l’evento del dono deve superare il limite del possibile”.
L’ apertura di questa edizione, che si svolgerà il 29, 30 settembre e 1 ottobre, ha suscitato emozioni impossibili da trattenere: il tempo è stato il filo conduttore dell’esibizione di un artista, quale Peppe Barra, che ha saputo fare persino di una novella di GiambattistaBasile un canto, una riflessione sul tempo stesso. Un artista che, durante i suoi cinquant’anni di carriera, è riuscito a sintetizzare in una forma armonica più figure contemporaneamente, ed anche questo è una forma di dono.(video di Fernando Occhibove)
© PROPRIETA’ RISERVATA
Rispondi