CASTEL DI SASSO, INCROCIO PERICOLOSO PER ERBA ALTA: QUALCUNO FACCIA QUALCOSA.UNA LETTRICE CI SCRIVE
Castel di Sasso. Continuano le segnalazione dei lettori sulla viabilità precaria, come dire, tutto il mondo è paese. Dopo Caiazzo, con il canneto che invade la carreggiata e del quale ci aveva promesso di occuparsene il sindaco di Caiazzo, nonostante fosse competenza della Provincia, un’altra segnalazione arriva da Castel di Sasso per l’erbaccia che invade la carreggiata. Come abbiamo avuto modo di ribadire, al di la delle competenze, bisogna evitare i pericoli stradali a prescindere. L’erba alta e le siepi mai tagliate bloccano le strade creando gravi pericoli alla circolazione. Nella foto che ci ha inviato una lettrice si vede come la viabilità sia ridotta all’incrocio, fra l’altro già pericoloso per conformazione, senza che nessuno prenda provvedimenti che certamente andrebbe a ridurre il rischio di incidenti. L’incrocio è quello adiacente il campo sportivo di S. Marco poco lontano dalla piscina. Gli enti locali, in questo caso il comune, deve intervenire è inutile aspettare la Provincia se la competenza è della provincia che come sappiamo è ormai in piena emergenza economica perché certamente le siepi di competenza provinciale non verranno tagliate, almeno per quest’anno, tranne un miracolo. Allora i casi sono due: o provvedono i comuni, oppure, come è giusto, gli stessi facciano rispettare la legge e ordinino ai frontisti di tagliare le siepi con effetto immediato altrimenti scatta la multa. Se questo non si fa, in molti comuni è così, è solo per il rischio di perdere voti alla prossima competizione elettorale. Allora o si sceglie la sicurezza del cittadino o si guarda la poltrona. Noi diciamo che sarebbe preferibile la prima.
Rispondi