PIANA DI MONTE VERNA – UNA DELEGAZIONE DI GIOVANI IN VISITA A BRUXELLES
|Chiara Fiorillo| Piana di Monte Verna. “La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.” (Frank Kafka)La voglia di scoprire nuove cose, esplorare nuovi luoghi e incontrare nuove persone accomuna tante persone: i giovani pianesi sono un esempio di come si possa combinare la voglia di scoperta con un impegno sociale e politico.Questa settimana, una delegazione del Forum dei Giovani di Piana di Monte Verna, accompagnata dal presidente del Consiglio Comunale Stefano Lombardi e dal Consigliere Silvester Grasso, è stata accolta, a Bruxelles, dall’Onorevole Pina Picierno, per una visita al Parlamento Europeo e alle Istituzioni Comunitarie.“Una gran bella esperienza che ci ha permesso di osservare da vicino il Parlamento Europeo, comprenderne meglio il ruolo e la posizione in questo periodo delicato per l’Unione Europea. Abbiamo avuto anche la possibilità di visitare una città meravigliosa e storica, Bruxelles, in cui ho avvertito un forte senso di appartenenza all’Europa, sentendomi ancor di più cittadino europeo,” ha commentato Michele Malgieri, presidente del Forum dei Giovani di Piana di Monte Verna.E il senso di appartenenza è essenziale, soprattutto in periodo molto intenso per l’Unione Europea.Bruxelles, sede del Parlamento Europeo, è una location molto vibrante. “Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere una città aperta, giovane e sicuramente europea. Bruxelles è bellissima, soprattutto di sera,” ha affermato Stefania Mastroianni, membro del Forum dei Giovani.A visita conclusa, il presidente del Consiglio Comunale, Stefano Lombardi, ha dichiarato: “Per creare una nuova coscienza europea, bisogna anzitutto conoscere i meccanismi di funzionamento delle istituzioni europee, anche a grandi linee. Questo è quello che abbiamo provato a fare in questi tre giorni a Bruxelles. Un ringraziamento all’Onorevole Picierno e al gruppo S&D per averci concesso questa grande opportunità. Torniamo a casa più consapevoli e convinti che per dare un impulso alle nostre comunità c’è bisogno di muoversi, di conoscere cose nuove e di essere curiosi. Fortunatamente noi lo siamo. Sempre di più.”
Rispondi