fbpx

“I BAMBINI E LA SICUREZZA IN STRADA”, VOLGE AL TERMINE IL PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE DELL’I.C. “PIEDIMONTE MATESE 2-CASTELLO”

ASCOLTA L'ARTICOLO

Piedimonte Matese. Volge al termine il progetto curriculare “I bambini e la sicurezza in strada” dell’I.C. “Piedimonte Matese 2- Castello” e ACI con  una manifestazione conclusiva svoltasi lo scorso 17 maggio.
Stimolare la sensibilità e la consapevolezza in materia di educazione e sicurezza stradale attraverso la realizzazione di attività mirate all’acquisizione di comportamenti corretti fin da piccoli, questi gli obiettivi principali del progetto che ha coinvolto le classi 2° del plesso di Piazza Carmine.
Laboratori didattici, realizzazione di segnali stradali, percorsi pratici: le maestre Luisa Carpentino, Margherita Rinaldi, Clotilde Marchitto, Luciana Baraldini, Antonella Della Paolera, Loredana Izzo, Sara Costantini, Vincenza Langellotti e Filomena Izzo hanno posto l’attenzione su percorsi visivi che potessero attirare la curiosità degli alunni su argomenti di fondamentale importanza, perché la conoscenza si forma come le abitudini partendo innanzitutto dalla famiglia e dalle istituzioni scolastiche.
Durante la mattinata, i bambini hanno interagito attraverso percorsi pratici (come si evince dalle foto) guidati dall’ esperto esterno del progetto “Sport in classe”, Gianmaria Marino e con i referenti ACI presenti per ammirare da vicino la mostra espositiva. Ma non è finita qui, perché il direttore ACI Marino Perretta, il vicepresidente Donato Santoro e il funzionario Lia Cantelli si sono rivolti ai bambini, attentissimi, sui sistemi di ritenuta, quale la cintura, e fare in modo che si acquisisca una maggiore consapevolezza del suo uso in auto, per lughi e brevi percorsi. Anche in questo caso, l’attenzione dei piccoli è stata stimolata da immagini e supporti visivi, il tutto arricchito con domande e riflessioni sul loro quotidiano. L’importanza della cintura, del casco, della segnaletica stradale sono tasselli fondamentali che, assemblati, andranno poi a formare quel bagaglio di esperienza e consapevolezza del domani “Oggi più che mai i nostri bambini devono acquisire queste piccole nozioni, sensibilizzando il più possibile sui pericoli e sulle regole da rispettare in strada […] Questa mattina i nostri piccoli uomini hanno dimostrato grande attenzione e consapevolezza nel presentare i propri lavori” ha voluto sottolineare il Dirigente Scolastico, Clotilde Riccitelli, entusiasta del lavoro finale.
A conclusione della giornata, la consegna della patente dei pedoni ai bambini e la distribuzione di gadget da parte dei rappresentanti ACI.

About Valentina Monte (853 Articles)
Giornalista Pubblicista iscritta all' Ordine dei Giornalisti della Campania

Rispondi

%d