fbpx

IL LICEO “GALILEI” DI PIEDIMONTE IN TRASFERTA A NAPOLI PER PRESENTARE I PROGETTI DEI SUOI ALUNNI AL SEMINARIO “L’ALTERNANZA E LA SCUOLA D’IMPRESA”

ASCOLTA L'ARTICOLO

Napoli/Piedimonte Matese. Questa mattina una delegazione di studenti del Liceo “G.Galilei” di Piedimonte, guidata dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Bernarda De Girolamo, si è recata a Napoli, presso l’ITIS “A.Righi” in occasione del seminario “L’alternanza e la simulazione d’impresa”. Con la legge 107/2015, i percorsi di Alternanza scuola-lavoro entrano di diritto anche nei licei, permettendo così agli studenti di approcciarsi al mondo lavorativo, facendo esperienza, e alle aziende ospitanti la possibilità di attingere dal “bacino” studentesco i futuri lavoratori. Questa mattina erano presenti gli alunni delle classi IV BS e IVGS insieme con il Liceo “P. Calamandrei” di Napoli e l’IPSSEOA “C.Russo” di Cicciano per presentare i propri progetti di Alternanza scuola-lavoro: un ulteriore tassello che va ad aggiungersi ai numerosi traguardi che i liceali matesini stanno conseguendo con dedizione e voglia di mettersi in gioco. Naturalmente è proprio questa voglia l’ingrediente principale di tali risultati, unito alla diligenza delle coordinatrici, docenti Marilù Iacobellis, Claudia Santomassimo, Vittoria Tito e Angela Conenna. Nello specifico, gli alunni Giuseppe Cirioli e Maria Antonietta Moscatiello della IV BS hanno illustrato la loro esperienza nel percorso ASL del “Mathesium” – sotto la supervisone di Pierpaolo Parente – operante nell’imbottigliamento dell’acqua proveniente dalle sorgenti del Matese, cimentandosi in analisi chimico-fisiche. Gli alunni della IV GS, Giovanni De Rosa e Nadia Pezzullo Cirioli hanno presentato il programma di raccolta dati inserito nel percorso dell’IBM, coordinato dall’ing. Vincenzo Iovine, un percorso che inserisce gli alunni in un continuum tra le loro esperienze e la valorizzazione delle competenze mediante l’uso dellle tecnologie, presentando l’app denonimata “Watson”. I ragazzi hanno concluso il loro intervento con una frase di Calamandrei “Trasformare i sudditi in cittadini è un miracolo che solo la scuola può fare”. Proprio così. Ad majora!

About Valentina Monte (849 Articles)
Giornalista Pubblicista iscritta all' Ordine dei Giornalisti della Campania

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: