“LA CARTA DELLE POTENZIALITA’ ARCHEOLOGICHE IN UN CONVEGNO DOMANI A PONTELATONE
Pontelatone. Con la redazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC), le Amministrazioni locali dovranno predisporre anche strumenti di analisi che precedono le scelte urbanistiche, non solo per evitare lo sperpero o un uso improprio dei suoli, ma anche per prevenire eventuali conflitti tra nuove opere e potenzialità archeologiche presenti nel sottosuolo. Sarà questo il tema in discussione al Convegno organizzato dall’Associazione Storica del Caiatino vedrà la partecipazione di esperti del mondo accademico, amministratori locali e funzionari del Ministero per i beni e le attività culturali.I lavori saranno introdotti dal sindaco di Pontelatone, ADRIANA ESPERTI, e dal presidente dell’Associazione Storica del Caiatino, ILARIA CERVO. Interverranno: GIUSEPPINA RENDA, docente di topografia antica all’Università degli Studi della Campania; ANTONELLA TOMEO, archeologa funzionaria della Soprintendenza per le province di Benevento e Caserta; ANTONIO SALERNO, direttore dei musei archeologici nazionali di Alife e Teano; ROSSANO INSOGNA, sindaco di Melizzano (BN); NICOLA SORBO, Vice Presidente e coordinatore dell’Osservatorio sui beni culturali e il paesaggio dell’Associazione Storica del Caiatino. L’appuntamento è per domani 31 maggio, alle ore 19,00 presso la sala riunioni del PALAZZO GALPIATI.(NELLA FOTO IL SINDAOCO DI PONTELATONE ADRIANA ESPERTI)
Rispondi