fbpx

UN PROGETTO DELL’ITAS DI PIEDIMONTE PER AVVICINARE GLI STUDENTI ALLA NATURA

ASCOLTA L'ARTICOLO

Piedimonte Matese. Un lungo percorso educativo, iniziato nel precedente anno scolastico, ha portato la classe 2B dell’ITAS di Piedimonte Matese,  a svolgere un progetto di conoscenza del territorio nell’ambito di un “Compito di realtà”.Ieri, si è svolta l’escursione finale che ha portato gli studenti da Piazza Roma , di Piedimonte Matese, fino al Monastero di Santa Maria Occorrevole, lungo il sentiero che dal centro cittadino porta fino al Monastero. Gli studenti, accompagnati dai professori Venditti, Sasso e Comito e coadiuvati dal Vice-Presidente del C.A.I. di Piedimonte Matese Franco Panella, hanno percorso il tragitto che, dopo aver toccato le vie cittadine, si è inerpicato lungo il sentiero che conduce fino alla meta. Il Vice-Presidente del C.A.I., con soste didattiche, ha saputo appassionare gli studenti alle tematiche della conoscenza del territorio spiegando con dovizia di particolari tutto ciò che era interessante ed educativo  sul paesaggio che  circondava i ragazzi . La partecipazione dei ragazzi è stata molto viva, li ha avvicinati alla natura facendo loro  comprendere ancora di più  l’importanza della salvaguardia della stessa.A conclusione del viaggio possiamo dire che adesso  gli studenti sono più consci dell’ambiente che li circonda e che la loro avventura continua  con la conoscenza di nuove realtà del territorio in cui vivono per poterle  promuovere  e valorizzare.

About Redazione (16880 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: