fbpx

PIEDIMONTE, L’ARTE DELL’UNCINETTO IN UNA MOSTRA ALL’OSCAR CLUB DI SEPICCIANO

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. Piedimonte Matese. Resterà  aperta fino al prossimo 11 di giugno la mostra di lavori all’uncinetto organizzata dall’Oscar Club di Sepicciano in collaborazione con Marilena Gheorghe che per l’occasione espone le sue creazioni e illustra a chi le vuole apprendere, le tecniche di un’arte che va perdendosi con l’andare del tempo.  “Le origini della lavorazione all’uncinetto sono antichissime e, come nel caso di altre arti tessili, difficili da tracciare. Ne sono stati trovati esempi primitivi in ogni angolo del pianeta. Alle volte l’uncinetto è stato lavorato su uncini con filati molto fini che producevano un delicato tessuto, oppure è stato lavorato con filati più spessi, su grossi uncini, dando origine ad un tessuto compatto e denso. Questo secondo tipo di uncinetto veniva usato dai Cinesi per fabbricare bambole, dagli  Africani che lo usavano per fabbricare i copricapi dei loro capi tribù,  dai Turchi per creare cappelli e in Scozia per berretti e pesanti mantelli.” In Italia le lavorazioni all’uncinetto piu delicate ebbero origine nel sedicesimo secolo, ad opera soprattutto di suore, per realizzare addobbi e rivestimenti per la Chiesa

 

About Emiddio Bianchi (4561 Articles)
Vice Direttore di Casertasera.it. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e condotto, per molti anni, trasmissioni radio e tv.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: