fbpx

PIEDIMONTE, IL MUCIRAMA CELEBRA IL BIMILLENARIO OVIDIANO

ASCOLTA L'ARTICOLO

Piedimonte Matese. Questa mattina l’auditorium Sveva Sanseverino di Piedimonte ha ospitato il seminario sul bimillenario di Ovidio, in collaborazione con il Centro Unesco Caserta, il Liceo Statale G.Galilei, la Società Filellenica Italiana e Mucirama, alla presenza del Presidente della Società Fillelenica, Marco Galdi e delle classi II, III e IV del Liceo Classico “G. Galilei”. Un convegno con l’obiettivo di rivedere, attraverso una chiave contemporanea, le opere del poeta latino, contestualizzando un autore di riferimento della prima età imperiale e delle epoche successive. All’introduzione del Direttore scientifico della Società Filellenica Italiana, Jolanda Capriglione, la rievocazione di Ovidio è passata attraverso il mito di Trittolemo e di Narciso da parte del direttore del Mucirama, Laura Del Verme e della prof.ssa Vittoria Castrillo. “Non giunsi qui su nave, né a piedi sulla terra; l’aria mi aprì la strada. Porto i doni di Cerere che, sparsi per i campi, daranni messi feconde e il dolce nutrimento” con questi versi di Ovidio, Laura Del Verme ha parlato ai presenti di Trittolemo, figlio di Cerere, celebrato per le sue gesta da scrittori e poeti “Qualche anno fa un cantiere di scavi restituì la sua effige e il volto ricavato da uno scalpello in pregiato marmo, quel marmo pentelico caro ai greci per la capacità di manifestarne la dolcezza”. Una lettura in chiave moderna avvalorata ulteriormente dalla lectio affidata all prof.ssa del Liceo Classico “G.Galilei”, Vittoria Castrillo, sul mito di Narciso, giovane innamorato della sua immagine riflessa struggendosi di quell’amore che mai avrebbe potuto pertanto ottenere. La cultura è ciò che viene tramandato, ed è attraverso essa che noi conosciamo la nostra stessa umanità, e da questo punto di vista i greci hanno determinato le categorie del nostro modus vivendi. Alla fine del convegno, la direttrice si è rivolta agli studenti del Liceo Classico “È proprio con voi che è iniziata la mia esperienza al Museo, e con voi questa mattina concludo”  riferendosi al termine del suo incarico.

About Valentina Monte (849 Articles)
Giornalista Pubblicista iscritta all' Ordine dei Giornalisti della Campania

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: