SILENZIO, ORA PARLANO GLI ELETTORI
Domani si vota. Da venerdi sera è silenzio elettorale e la parola passa agli elettori che decideranno le proprie sorti, si eleggeranno i propri amministratori e i propri sindaci. Molti i comuni chiamati al voto in tutta Italia, diciassette nella sola provincia di Caserta, quasi la metà dell’alto casertano che vi raccontiamo in pillole.
PIEDIMONTE MATESE. Tre liste che fanno capo ai candidati sindaco a Luigi Di Lorenzo, Fabio Civitillo e Carlo Grillo. Tutti sono alla prima volta candidati per la fascia. Luigi Di Lorenzo nella ultima amministrazione ha fatto parte dell’opposizione. Una campagna elettorale un pò colorita in certe espressioni ma non ha mai superato la soglia della correttezza. Ci sono stati indubbiamente periodi caldi scaturiti da alcune affermazioni dei candidati ma nulla piu’;
DRAGONI. Silvio Lavornia si ritrova contro Antimo Nocera, candidato a sindaco con una sua lista dopo una consiliatura con il quale aveva vinto le scorse amministrative. Ora c’è il terzo incomodo con una lista che vede candidato a sindaco Anna Di Bernardo che ha scelto il silenzio a fronte dei quotidiani comunicati elettorali inviati alla stampa da parte delle altre due liste. La lista piu’ silenziosa dell’ intera provincia che ha scelto di guardare negli occhi i suoi potenziali elettori. Campagna elettorale tranquilla ma sul piano della dialettica sono volati anche qui, paroloni che fanno parte del “lessico” elettorale.
ALVIGNANO. Anche qui tre liste in campo con Angelo Marcucci, ex provveditore di Benevento, l’uscente amministratore Massimo Ponticorvo già amministratore con Angelo Di Costanzo ed infine Mario Martino che non ha lesinato slogan e critiche all’indirizzo dei suoi avversari e particolarmente di Marcucci. Alla fine una campagna elettorale relativamente tranquilla certamente non sonnacchiosa.
LIBERI. Che dire, una rocambolesca corsa per la presentazione di una lista ha finito per infrangere il sogno dei presentatori contro la burocrazia e le regole elettorali. Arrivata incompleta nelle documentazione e fuori orario è finita per essere stata ricusata dalla commissione elettorale. Non è bastato nemmeno il ricorso al TAR che ha confermato l’esclusione. Attacchi poi sono stati indirizzati alla segretaria comunale, rea secondo gli esclusi di aver fatto ostruzionismo che a quanto pare, ha reagito con una denuncia alla Procura della Repubblica per diffamazione. Rimangono due le liste in gare quindi, quella dell’uscente Antonio Diana rinnovata e quella che vede candidato a sindaco Ivan Natale.
GALLO MATESE. Scandalosa la legge elettorale che ha certamente creato problemi in questo piccolo comune, grazie alla quale, in uno dei comuni fra i piu’ piccoli della provincia di Caserta, 600 anime circa, sono state presentate ben 10 liste. Solo due composte da locali le altre otto costituite prevalentemente da candidati estranei in cerca di licenza. Tutto in piena regola, per carità. La legge consente tutto questo. Campagna elettorale? e chi l’ha vista?
- GREGORIO MATESE. Due sole liste in campo, due avvocati, i due “nemici” politici di sempre: Teodolinda Stocchetti. Anche qui una campagna elettorale tutto sommata tranquilla se non le solite frasi polemiche, la classica bugia elettorale che ha fatto arrabbiare l’avversario o il simpatizzante. Forse è da definire nell’alto casertano fra i comuni con la campagna elettorale più tranquilla. Anche qui c’è attesa per sapere cosa faranno gli elettori.
VAIRANO PATENORA. Tranquilla qui come si prevedeva. Molte liste ai nastri di partenza come al solito solo tre alla presentazione. L’uscente Bartolomeo Cantelmo questa volta dovrà vedersela, con Massimo Visco e Raffaele Moreno. Anche qui molta l’attesa per il voto che dovrà eleggere il nuovo parlamentino con una campagna elettorale che in certi momenti ha avuto anche forti tensione ma ad un livello che rientra comunque nella norma.
PIETRAMELARA. Due anche qui le liste che fanno riferimento a Pasquale Di Fruscio con “Unione e solidarietà” e l’altra “Il Campanile” a Fernando Masella. Luigi Leonardo, sindaco uscente invece ha deciso di lasciare la fascia tricolore ma sarà comunque della “partita”. Turbolenta la campagna elettorale ma senza eccessi che sono andati al di la della soglia consentita. Domani la parola passa agli elettori che dovranno decidere chi sarà il nuovo sindaco.
ECCO TUTTI I COMUNI AL VOTO: ALVIGNANO, BELLONA, DRAGONI , FALCIANO DEL MASSICO, GALLO MATESE, GRICIGNANO DI AVERSA, LIBERI, MADDALONI, MONDRAGONE , PASTORANO, PIEDIMONTE MATESE, PIETRAMELARA, PORTICO DI CASERTA, RECALE SAN GREGORIO MATESE, VAIRANO PATENORA, VALLE DI MADDALONI.
Rispondi