PIEDIMONTE, CURIOSITA’ ELETTORALI, ECCO CHI SONO I NUOVI “RESIDENTI” DELLA CASA COMUNALE
Emiddio Bianchi. Piedimonte Matese. Chi sono i nuovi 17, per motivi di cabala i 16+1, che amministreranno Piedimonte per i prossimi anni? Tanti i volti nuovi, qualcuno con passate esperienze amministrative, tutti con voglia di fare qualcosa di concreto per il paese, speriamo non solo a parole. Raccolgono l’eredità pesante del commissariamento, delle tasse spropositate, dei parcheggi a pagamento disseminati da tutte le parti, dell’immondizia….Ci sarà tanto da lavorare fin da oggi, sia per Di Lorenzo che per i suoi competitori Grillo e Civitillo. Su di loro tre è stato detto e scritto tanto, ma chi sono gli altri che si prenderanno l’impegno oneroso di lavorare per la città da piazza De Benedictis? Cinque donne della lista vincitrice (Spinosa, Capone, Bisceglia, Mainolfi e Masella) e altre tre all’opposizione (Riccitelli, Petella e Ottaviani) affiancheranno i loro colleghi uomini, (Santillo, Filetti, Paterno, Raucci, Martino, Santopadre). Una di loro, Pasqualina Masella, in un primo tempo esclusa, si è ripresa il posto in consiglio comunale che per errore era stato attribuito a Marcello Iannotta. Per quest’ultimo è da sottolineare il fatto che nonostante i suoi 424 voti, uno dei più votati, non sia stato eletto, vittima del sistema di attribuzione dei seggi. A proposito di voti spiccano i quasi 600 di Gianluigi Santillo, il piu’ votato in assoluto, ex sindaco di San Potito che evidentemente gioca bene anche in trasferta. In conclusione i primi non eletti dei tre raggruppamenti: abbiamo detto di Iannotta, sicuramente il caso piu clamoroso, ma si mangeranno le dita anche Rosmini e Catarcio. Per loro però non è ancora detta l’ultima parola, perché gli anni in casa comunale logorano e chissà se tutti resisteranno.
Rispondi