fbpx

PIEDIMONTE, I MUSULMANI DEL MATESE CELEBRANO LA FINE DEL RAMADAN

ASCOLTA L'ARTICOLO

Redazione. Piedimonte Matese. I musulmani del Matese celebrano, in diverse decine, la fine del Ramadan. Si sono incontrati, come ogni anno, davanti allo stadio comunale di Piedimonte e insieme hanno concluso il loro mese di astinenza. Il Ramadan è il mese nel quale si pratica il digiuno ed è, secondo il calendario musulmano, il nono mese dell’anno. Ha una durata di 29 o 30 giorni. Chiunque musulmano ne negasse l’obbligatorietà sarebbe escluso dalla condizione di musulmano. In alcuni paesi a maggioranza islamica il mancato rispetto del digiuno nei luoghi pubblici è sanzionato penalmente in quanto urta la morale comune, tuttavia nella sfera privata non sussiste alcun obbligo. Nel corso del mese di Ramadan i musulmani debbono astenersi dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali. Particolarmente intensa dev’essere la lotta contro i cattivi pensieri e le cattive abitudini. Chi è impossibilitato a digiunare (perché malato o in viaggio) può anche essere sollevato dal precetto ma successivamente, appena possibile, dovrà recuperare i giorni del mese in cui non ha digiunato. Le donne incinte o che allattano, i bambini e i malati cronici sono esentati dal digiuno e dovrebbero al suo posto, secondo le loro possibilità, fare la carità (come ad esempio nutrire le persone bisognose indipendentemente dalla loro religione, gruppo etnico o dalle loro convinzioni). Le donne durante il loro ciclo o le persone in viaggio non devono digiunare, ma lo possono posporre alla prima data possibile. Solo quando tramonta il sole, il digiuno viene rotto.

About Redazione (15311 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: