FALCIANO DEL MASSICO, ACQUA: UNA BRUTTA GATTA DA PELARE PER LA NUOVA AMMINISTRAZIONE
Mario Zannone|Falciano del Massico Allaccio alla rete idrica provinciale. Tour de force per ultimare i lavori di allaccio alla centrale di distribuzione dell’acqua. Come più volte ribadito il problema era l’approvvigionamento. L’acqua manca perché dai pozzi non si emunge acqua sufficiente per il fabbisogno. Nonostante tutto si è progettato un serbatoio a monte ai fini della distribuzione per caduta. Purtroppo il sistema idrico falcianese ad un’attenta analisi presenta diverse carenze. Infatti oltre alla scarsità dell’acqua costituisce un vulnus la rete idrica. Oggi l’acqua fluisce in tre diverse condotte. Né quella nuova risalente all’amministrazione Papa può fare miracoli visto che nonostante la funzionalità delle pompe non riesce a sopportare atmosfere eccessive. Se si mette al massimo si rompe tutto. Inoltre la questione verte anche sulla clorazione non automatica. L’acqua rischia di essere ancora non potabile nonostante le analisi rassicuranti e pezzotte. Una bella gatta da pelare per la nuova amministrazione che di piglio ha inteso accelerare sui lavori. Intanto l’acqua continua a mancare. Si spera per le settimane prossime. Per la scuola, invece, i segnali non sono positivi. Durante la riunione del Consiglio d’Istituto si è preso atto che l’edificio delle medie non riaprirà prima di dicembre 2017. Una vera sciagura per gli studenti che dovranno ancora stringersi per fare spazio ad un’altra classe. Il pollaio continua nonostante la disponibilità dei soldi del cantiere che procede a rilento. Occorre che la ditta si dia una mossa per finire i lavori entro il 15 settembre. Non si capisce infatti la lentezza dei lavori. A tal proposito il gruppo di lavoro “IoAmolaScuola” , promosso da FalcianoLibera, si riunirà la settimana prossima alla presenza del capogruppo Giulia Capriglione e di tutti i consiglieri e cittadini che ne vorranno fare parte.
Rispondi