fbpx

ALIFE IN FESTA, ASPETTANDO MARCO MASINI

ASCOLTA L'ARTICOLO

ALIFE – Tra sacro e profano gli alifani si preparano ai festeggiamenti di Sant’Anna.“Siamo pronti per l’edizione 2017, – fanno sapere dal Comitato organizzatore – qualche novità porterà un valore aggiunto alla festa quest’anno. A cominciare dalle serate danzanti dislocate in quasi tutte le piccole piazzette di Alife, frazioni comprese: quasi a voler far diventare itinerante la festa”. Questo il programma delle serate danzanti:

 

–         08/07/2017 ore 21:00 località Porta Roma

–         15/07/2017 ore 21:00 Via Alcide De Gasperi (piazzale antistante la Farmacia)

–         22/07/2017 ore 21:00 frazione Totari

–         24/07/2017 ore 21:00 Piazzetta Termini

–         30/07/2017 ore 21:00 Via Alcide De Gasperi (presso Pizzeria “Da Salvatore”) “Giorgio&Paolo”

I festeggiamenti religiosi come di consueto cominceranno ufficialmente il 16 luglio con la processione che partirà alle ore 18:00 da Piazza Santa Caterina fino ad arrivare in Cattedrale. Mentre l’orario delle messe per il giorno della festa (26 luglio) è stato fissato alle 19:30 e alle 21:00. In concomitanza con l’inizio della novena (che si celebrerà sempre alle ore 19:00), il 17 luglio, Piazza Vescovado ospiterà, a partire dalle ore 21:00, una divertente serata ispirata al famoso programma di imitazioni condotto da Carlo Conti “Tale e Quale Show”.Parallelamente ai festeggiamenti religiosi si comincerà con i festeggiamenti civili il 25 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Santa Caterina con l’”Orchestra Trio in… canto”; mentre per le ore 22:30 è prevista l’esibizione di Gianni Marino direttamente da Made in Sud. Si procede il 26 luglio, sempre in Piazza Santa Caterina ma stavolta a cominciare dalle 21:30, con la “Banda musicale Palazzo San Gervasio”. Ancora il 27 luglio, ore 21:00 stessa piazza, toccherà all’orchestra spettacolo “Cassella – i migliori anni della musica”.L’ospite speciale sarà accolto e atteso in Piazza della Liberazione la sera del 28 luglio. A partire dalle ore 22:00 si esibirà il cantautore italiano Marco Masini, vincitore del Festival di Sanremo nel 2004 con il brano “L’uomo volante”, mentre nel 1990 si aggiudicò la vittoria nella categoria giovani con “Disperato”.E per il 29 luglio un gran finale. Alle ore 21:00, sempre a Piazza Santa Caterina, toccherà all’orchestra spettacolo “Giorgio & Paolo” in attesa che Alife si prepari ad assistere ai fuochi d’artificio. Alle ore 23:40, infatti, tutti si potranno spostare sulla riva del Torano per assistere agli ormai famosi “giochi pirotecnici”, cascate di fuochi che riporteranno la mente a quando proprio il Torano si arricchiva di altre cascate, di acqua però. La responsabilità di ripetere il gran successo delle precedenti edizioni quest’anno sarà affidata alla ditta Lieto Carmine&figli” che si occuperanno, a partire dalle ore 23:50, di lavorare allo spettacolo piromusicale dell’edizione 2017. Aspettando di cominciare, chi vuole tentare la fortuna può già rivolgersi al Comitato e dunque al presidente Luca Zarrone per l’acquisto dei biglietti della Lotteria: primo premio Fiat Panda”.

About Lorenzo Applauso (2602 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: