fbpx

A CAIANELLO VECCHIO FRA STORIA E GASTRONOMIA DAL PROSSIMO 20 LUGLIO CON LA SAGRA DEL CASERECCIO

ASCOLTA L'ARTICOLO

Caianello. 37 Anni di storia per la manifestazione di punta della pro loco di Caianello, unica associazione della città a resistere al tempo che passa grazie alla spinta propulsiva di Davide Laurenza e Graziano Palumbo e grazie ad un gruppo di giovani che si sono inseriti dallo scorso anno e grazie ai quali si può continuare una tradizione che si avvicina ai quarant’anni di storia. Le donne della sagra stanno preparando gnocchi e tagliatelle che il pubblico potrà gustare durante le cinque serate. La location sempre la stessa immersa nel verde all’ombra del castello che guarda dall’alto la piazza. Quindi tutto pronto per la trentasettesima edizione della sagra del casereccio che si svolgerà come ogni anno a Caianello Vecchio. Cinque giorni di musica, folklore e prodotti tipici Tra le cinque serate di spicca quella di Domenica con i bottari di macerata Campania , le altre serate saranno allietate da liscio e si comincia giovedì con Caianello’s got talente serata dedicata a chiunque voglia esibirsi.L’ appuntamento quindi è dal 20 al 24 luglio a Caianello Vecchio nella cornice naturale del castello, circondati dalla natura. Da un mese le donne della sagra sono impegnate nella preparazione degli gnocchi e delle tagliatelle.Si potranno gustare: – Ciceri e tagliariegli – Gnocchi caserecci – Trippa al sugo – salsiccia alla brace – porchetta – Mozzarella della pagliara – Pizzelle fritte Arrosticini di pecora Programma: 20 luglio Caianello’s got talent21 luglio Amerino e Maria 22 luglio Giuseppe Ficocello 23 luglio I bottari di Macerata Campania in “Viaggio da Sud a Sud” 24 luglio Enzo de Quattro.

About Redazione (16830 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: