CASTEL DI SASSO, SABATO 12 AGOSTO UN CONVEGNO PER RICORDARE JOSEPH AGNONE
Castel di Sasso . Sabato 12 agosto alle ore 18, nell’ex chiesa S. Maria Assunta di Strangolagalli frazione di Castel di Sasso, si terrà un convegno per ricordare Joseph Agnone:l’uomo, l’emigrante, il ricercatore. J.Agnone, originario di Castel di Sasso, era emigrato negli Stati Uniti, fissando la sua residenza a Plainfield nel New Jersey. II ricercatore, potrebbe essere definito tranquillamente (autodidatta), non ebbe infatti, mai una formazione universitaria regolare, e condusse gran parte dei suoi studi iniziali nell’isolamento della sua casetta a Cisterna di Castel di Sasso. Eccezionale è la figura dello storico, in quanto Agnone è noto per essere stato il primo a fornire alla magistratura italiana il dossier sulla strage di Monte Carmignano a Caiazzo nel 1943.La sua erudizione e varietà culturale , lo spinsero ad occuparsi anche del movimento migratorio, tra la fine dell’800 e l’inizio del 900; dell’uomo che sognava il “mito dell’America”e spesso trovava l’inferno. L’incontro voluto fortemente dalla Presidente della Pro-Loco “La Castellana”, Caterina Coletta è stato promosso dal Consorzio Turistico delle Proloco del Medio Volturno, in collaborazione con le Associazioni; Amici di Ochtendung, Familiari delle vittime di Monte Carmignano e Associazione storica del Caiatino.
Dopo i saluti del sindaco di Castel di Sasso Francesco Coletta, interverranno:II Presidente Consorzio Turistico delle Pro Loco del Medio Volturno-Pasquale di Meo; II Presidente Ass. Storica del Caiatino Ilaria Cervo; II Presidente Ass.Amici di Ochtendung Oreste Insero;II Presidente Ass.Familiari delle vittime di Monte Carmignano-Angelo Insero. Al tavolo dei relatori; Il Prof. Nicolino Lombardi (Joseph migrante), Antimo Della Valle giornaista e scrittore (Joseph ricercatore) Paolo Albano Procuratore della Repubblica di Isernia Joseph storico) Prof.Antonio Petruccione (La vita di un uomo).A moderare gli interventi sarà il giornalista, Enzo Perretta.
Rispondi