FALCIANO, L’ISTITUTO COMPRENSIVO PRESSO I PADIGLIONI DELLE ELEMENTARI
Mario Zannone|Falciano del Massico. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Falciano faranno lezione presso i padiglioni delle elementari. I due plessi, come l’anno scorso, sono stati resi disponibili anche per ospitare, temporaneamente, i ragazzi delle medie. Doveva essere una soluzione provvisoria, ma si sa in Italia diventa definitivo ciò che è precario. Per far fronte alle esigenze di nuove classi, l’Utc ha realizzato un altro locale all’interno del padiglione. Sembrano essere stati rispettati i criteri della sicurezza e i parametri previsti nel rapporto alunno\spazio anche se si è al limite e, comunque, con l’elevata sismicità ormai registrata in altre zone d’Italia, i pareri autorizzativi potrebbero ritardare. Troppi alunni in edifici vetusti e in spazi ristretti. I genitori, nei prossimi giorni, saranno interpellati tramite questionario -preparato dal movimento FalcianoLibera- sulla scelta adottata e sulle possibili alternative al fine di conoscere l’orientamento. Il disagio c’è e non sembra risolvibile nell’immediato. I problemi continuano con la ditta appaltatrice che sta ritardando i lavori di manutenzione dell’edificio di via Tiglio. Sul fronte amministrativo la pausa estiva sta per terminare anche con il rientro del sindaco Fava. La maggioranza sembra coesa sebbene il mese di settembre sia un momento importante per la sua tenuta. Infatti il sacrificio politico dell’ex vice sindaco Freddino e di altre componenti politiche, non entrate in consiglio né in giunta, a favore di altri eletti, dovrebbe essere compensato con un posizionamento favorevole dello stesso consigliere Freddino all’interno di una lista da allestire per le elezioni provinciali. La rinuncia ad un incarico in giunta oltre al senso di responsabilità al fine di evitare un anticipato ribaltone, risponderebbe ad un accordo politico tra Fava e Freddino. Sarebbe anche una giusta pretesa quella di diventare consigliere provinciale visto l’apporto elettorale e lo spazio lasciato agli altri. Purtroppo la generosità in politica non sempre ripaga degli sforzi messi in campo. Si vedrà nei prossimi giorni come si muoveranno a livello provinciale.
Rispondi