CHIAMARE I SOCCORSI PER NULLA E’ GRAVE
Castel Morrone. Tanto rumore per nulla è il caso di dire per ciò che è avvenuto martedi scorso a Castel Morrone ma le ripercussioni per eccesso di soccorso potevano essere anche gravi e creare problemi seri ad altri cittadini che avevano realmente bisogno di aiuto.
IL FATTO
Un ciclista, che insieme ad amici si era andato a fare una escursione in mountain bike, ai piedi del vecchio castello di Castel Morrone, chiama il 118 di Caiazzo perchè un compagno era caduto dalla bici, poi come se non bastasse, allerta anche la Rianimativa di Caserta ed infine i Vigili del fuoco che si stavano attivando a sua volta con un elicottero e con una squadra speciale per il recupero di persone.Dopo un pò di tempo, il ciclista però viene individuato, perchè anche le informazione che l’interlocutore aveva fornito alla centrale erano approssimative e, con sorpresa e forse anche con una certo risentimento, l’operatore vede che il cliclista infortunato cammina con le prorpie gambe. Viene soccorso e alla fine si scopre che ha riportato solo una piccola ferita alla gamba per la quale si è reso necessario solo qualche punto di stutura. Un atto che definirlo irresponsabile è poco perchè ha davvero scatenato il finimondo attivando inutilmente la catena dei soccorsi che potevano essere necessari, nello stesso istante, ad una persona che versava magari in gravi condizioni. Se questo si fosse verificato, sicuramente, in quel momento ci sarebbe stata una carenza di soccorsi perchè tutti impegnati con il ciclista che si era leggermete ferito. Probabilmente, qualche provevdimento, a chi ha chiamato i soccorsi con grandissima superficialità andrebbe preso. Altrimenti, se vogliamo fare sempre i buonisti all’italiana, la prossima volta aspettiamoci anche di peggio.
Rispondi