fbpx

ANCHE PIEDIMONTE MATESE FRA LE CITTA’ PRESCELTE PER LA GIORNATA DELLA PREVENZIONE SISMICA

ASCOLTA L'ARTICOLO

Piedimonte Matese. Finalmente dalle parole si  passa ai fatti e si inizia ad attuare la prevenzione. La giornata del 30 settembre, denominata  “1° Giornata Nazionale Prevenzione Sismica” , con l’auspicio che possa e debba essere ripresa nei prossimi anni, ha avuto l’obiettivo  di cominciare a fare prevenzione  attraverso la conoscenza della propria abitazione  e la consapevolezza delle condizioni in cui versa e delle possibilità di renderla più sicura.

L’evento di domenica “DIAMOCI UNA SCOSSA” e tutta la successiva attività dei mesi di ottobre e novembre, sono stati voluti dalla Fondazione Inarcassa  e dai Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri, supportati dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, dal Dipartimento della Protezione Civile, dalla Conferenza dei Rettori  Università Italiane e dalla Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

I cittadini, attraverso la piattaforma , all’indirizzo http://www.giornataprevenzionesismica.it,  cliccando sul link prenota la visita , potranno richiedere direttamente il supporto di un tecnico , ingegnere e/o architetto, che fornirà informazioni sul significato di rischio sismico, sulle variabili connesse al nostro territorio che possono incidere sulla sicurezza dell’edificio e sulle agevolazioni fiscali ( Sismabonus e Ecobonus) rese disponibili per migliorare la sicurezza della propria casa.

Ogni provincia per mezzo dei rispettivi ordini architetti ed ingegneri ha individuato i propri referenti provinciali ( arch. Maria Cristina Volpe e ing. Raffaele Chianese) ed i luoghi dai quali coordinare le attività.

Piedimonte, insieme ad altre 8 città della provincia di Caserta, è stata individuata come piazza  in cui localizzare un punto informativo per la giornata del 30 e per tuttala durata delle attività di visita che dovrebbero effettuarsi nel mese di novembre.  I tecnici ingegneri ed architetti dell’area matesina che hanno dato la disponibilità, registrandosi  sulla piattaforma e che hanno partecipato alla giornata di prevenzione sismica , coordinati dai rispettivi referenti, saranno anche impegnati  nella sensibilizzazione ed informazione dei cittadini  attraverso incontri programmati con imprese, amministratori condominiali ed altri soggetti esperti in materia fiscale affinchè sia data una corretta e valida informazione sugli argomenti della sicurezza del patrimonio edilizio del nostro territorio.

 

About Redazione (15337 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: