MOLISE, L’ALBERO DI NATALE ALL’UNCINETTO ENTRATO NEL GUINNESS DEI PRIMATI
Emiddio Bianchi. Trivento. Un bellissimo paesino inerpicato sui monti del Molise, Trivento, è entrato per la seconda volta nel Guinness dei primati. È grazie all’amore per la lavorazione all’uncinetto e alla genialità di una donna del posto, Lucia Santorelli, che lo stanno rendendo famoso ben oltre i confini regionali. Coinvolgendo su internet centinaia di donne con l’hobby dell’uncinetto, la signora Lucia, già lo scorso luglio, riuscì ad elaborare, insieme alle sue amiche, il più lungo tappeto del mondo, interamente realizzato all’uncinetto, della lunghezza di 650 metri (nella foto), che partendo dalla cattedrale giungeva nella piazza principale del paese. Dopo il riconoscimento ufficiale del record mondiale, il tappeto è stato successivamente sezionato e rivenduto, con il ricavato che è andato interamente in beneficenza. Per queste festività , Trivento è nuovamente agli onori della cronaca perché, sempre all’uncinetto, donne e anche qualche uomo, hanno realizzato un enorme albero di Natale. Ovviamente non sono solo del posto quelli che hanno realizzato la bellezza di 630 mattonelle all”uncinetto, del peso di circa mezzo chilo l’una, con le quali è stato possibile assemblare l’albero: “Per la sua realizzazione ci sono voluti 6320 gomitoli di lana -ci ha detto la signora Lucia- e migliaia di ore di lavoro di operatori di sessanta città diverse, provenienti da 11 regioni italiane e cinque nazionalità”. L’albero di Natale di Trivento è già diventato uno dei più belli in giro per il mondo. “Speriamo di realizzare per Pasqua anche il più grande uovo”. Nel piccolo centro molisano ci hanno ormai preso gusto.
Rispondi