I PICCOLI DELL’ISTITUTO VENTRIGLIA ALL’OASI DI S.BARTOLOMEO E ALLA PARMALAT DI PIANA DI MONTE VERNA
Natale Fortuna| Piedimonte Matese. “La scuola non è solamente stare tra i banchi … per fortuna! Affermazione questa che possono fare a gran voce sia i bambini della Scuola dell’Infanzia che le maestre dell’Istituto Ventriglia di Piedimonte Matese, retto con professionalità ed impegno dal dirigente scolastico Prof. Diamante Marotta. Nella giornata di ieri, infatti, le docenti hanno accompagnato i loro piccoli alunni in visita allo stabilimento Parmalat di Piana di Monte Verna, per poi recarsi per una “full immersion” nella natura all’Oasi San Bartolomeo Casa in Campagna, uno dei parchi più belli della Campania, situato nella vallata di Cesarano in località Pantaniello a pochi chilometri dall’antica Caiazzo.
La visita didattica allo stabilimento Parmalat di Piana di Monte Verna ha rappresentato per i piccoli visitatori una grande opportunità di crescita culturale. Accolti con garbo e gentilezza dalla responsabile delle visite scolastiche, la sig. Maria Grazia Fiore e dalle mascotte della “Bernina Family”, i bambini hanno potuto osservare da vicino l’interessantissimo percorso del latte: dal ricevimento della materia prima, proveniente da mucche del Matese, allevate a chilometro zero, ai principali trattamenti termici che lo rendono sicuro al consumo, alla produzione e imbottigliamento, fino al confezionamento e spedizione ai diversi punti vendita. Nell’area Educational, i piccoli visitatori sono stati coinvolti nel tradizionale gioco dell’oca e in un puzzle gigante, ruotanti intorno al tema del latte e all’importanza di una sana e corretta prima colazione, per poi concludere con una merenda a base di latte.
Terminata la visita allo stabilimento Parmalat, i bambini sono partiti alla volta della tenuta Oasi San Bartolomeo Casa in Campagna, per trascorrere un pomeriggio immersi in una distesa di verde che si estende nella piana di Caiazzo per quaranta metri quadri in un susseguirsi di viali alberati, giardini popolati da specie arboree esotiche e mediterranee e da una piccola oasi naturalistica, con piante rare e fauna protetta. In questa piccola oasi naturalistica i bambini hanno potuto conoscere e scoprire varie specie di animali protetti come cicogne, marabù, pellicani, fenicotteri, etc. insetti e piante rare, oltre che trascorrere una gradevole giornata all’aria aperta.
Infine, nello splendido terrazzo della struttura da dove si è potuto ammirare il panorama mozzafiato della città di Caiazzo, gli alunni hanno sperimentato, con l’aiuto di un cuoco, la preparazione di ottimi biscotti.L’uscita didattica ha rappresentato un’esperienza culturale e sociale preziosa per i piccoli allievi dell’Istituto Ventriglia. Infatti, dare agli alunni l’opportunità di fare nuove esperienze, di stare insieme, di stare all’aperto, valorizzano la formazione e la crescita di ciascuno di loro e danno la possibilità al bambino di imparare ad “ autoregolare” atteggiamenti e comportamenti in contesti diversi!La giornata di ieri è stata proprio bella ed interessante e il giudizio dei bambini al ritorno è stato molto chiaro: maestre da rifareeeee!
Rispondi