fbpx

IL SINDACO DI GIOIA SANNITICA ACCETTA LA SFIDA DEI RAGAZZI DELLA SCUOLA DI I GRADO DELL’I.C. DI GIOIA SANNITICA ADERENDO ALL’INIZIATIVA: LA MIA SCUOLA E’ PLASTIC FREE!

ASCOLTA L'ARTICOLO

FORTUNA NATALE | Gioia Sannitica – “Caro Sindaco, noi studenti vogliamo poter vivere la scuola e mangiare alla mensa scolastica senza l’uso della plastica… noi vogliamo una scuola Plastic Free”. – E’ questa la lodevole richiesta fatta al primo cittadino Giuseppe Gaetano, sindaco di Gioia Sannitica da una delegazione di ragazzi della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Gioia Sannitica che si è recata in comune per chiedere l’adesione al progetto di sensibilizzazione: “La mia scuola è Plastic Free”.

La risposta del primo cittadino e dell’amministrazione comunale di Gioia Sannitica non si è fatta attendere. Il sindaco e gli amministratori hanno immediatamente valutato positivamente l’iniziativa e provveduto ad iscrivere il comune all’undicesima edizione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti e, per sostenere la proposta degli alunni, hanno deciso di fornire la mensa della Scuola Secondaria di I grado di Gioia Sannitica di posate compostabili.

 L’impegno assunto dagli amministratori del comune di Gioia Sannitica ha avuto il suo epilogo venerdì 8 novembre quando i ragazzi dell’istituto, accompagnati dalle loro docenti e dalla  dirigente scolastica, Prof.ssa Rossella Patricia Migliore, hanno presentato il loro progetto e la loro idea di cultura del rifiuto in un interessante incontro-confronto educativo e formativo organizzato e promosso dall’Assessore all’Ambiente Prof.ssa Pina Pascale, nella sala consiliare del comune di Gioia Sannitica davanti ad un nutrito tavolo tecnico di esperti in materia, quali la Dirigente Scolastica Prof.ssa Bernarda De Girolamo, presidente di Legambiente Matese, il Dott. Pio Canu,  scrittore ed autore del libro “La cultura del rifiuto”, il Dott. Alfonso Riccitelli, responsabile del progetto ministeriale “Io sono Ambiente” ed Angelo Massaro, su esperienze di “Plastic free” nell’organizzazione di eventi, per parlare ai ragazzi di ecosostenibilità ambientale, di raccolta differenziata e di riciclo dei rifiuti.

L’evento, candidato alla partecipazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2019 che va dal 16 al 24 novembre, un’intera settimana volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti, è proseguito a Gioia Sannitica in Piazza Municipio, questa mattina domenica 10 novembre, nella giornata provinciale promossa dai Meet up Casertani a tutela dell’ambiente, nel corso del quale sono state consegnate a ragazzi e a bambini borracce in alluminio da usare in sostituzione della bottiglina di plastica.

Davvero lodevole e di grande attualità il confronto educativo e formativo di questo evento che, come ha sottolineato la dirigente scolastica Rosella Migliore “è stato un esempio significativo di una corretta sinergia tra tutte le istituzioni e gli enti locali che operano in un territorio”. L’attuale amministrazione comunale, sin dall’atto di emanazione delle proprie linee programmatiche, ha deciso di operare scelte di politica ambientale improntate alla cultura ecosostenibile e di intraprendere azioni ed iniziative che coinvolgano bambini e ragazzi sul tema della salvaguardia dell’ambiente, nella certezza che, verso i giovani, gli adulti hanno grosse responsabilità.

Lo spunto per la promozione dell’iniziativa  è partita da un progetto avviato dai docenti ed alunni  della Scuola Secondaria di I grado, che hanno attuato un “Compito di realtà” intitolato “ La piccola rivoluzione verde”, nell’ambito del quale i ragazzi hanno condotto e realizzato un’indagine statistica rivolta ai genitori sull’utilizzo della plastica, tesa alla sensibilizzazione verso la riduzione delle plastiche, a partire dalla mensa scolastica, per rendere sempre più consapevoli le famiglie dell’impatto devastante che ha l’uso della plastica sull’ambiente. I ragazzi al termine dell’indagine conoscitiva condotta, hanno invitato il Sindaco e l’attuale Amministrazione a proporre l’utilizzo, durante la mensa scolastica, di stoviglie in plastica rigida riutilizzabile con la consapevolezza che non basta eliminare le bottiglie di plastica, ma che bisogna effettuare correttamente la raccolta differenziata, che negli acquisti bisogna preferire confezioni di carta, che bisogna ridurre l’uso di oggetti monouso di plastica tenendo presente le 4 R, ovvero: riduzione, riuso, riciclo e recupero del rifiuto.

Formare cittadini consapevoli del loro ruolo nell’ambiente partendo dalla conoscenza delle problematiche del territorio quali inquinamento, produzione dei rifiuti e conseguente alterazione degli ecosistemi è fondamentale per il recupero ed il miglioramento ambientale del nostro territorio.

About Redazione (15349 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: