fbpx

SULLA CATTEDRA DE “LA CANONICA” DI CASERTA SALE IL DOTT. PASQUALE TALENTO, VERO TALENTO CASERTANO “EMIGRATO “ IN EMILIA

ASCOLTA L'ARTICOLO

Caserta. Questo giovedì 21 novembre 2019 “La Canonica” di Caserta ospita un medico casertano di grande prestigio nazionale e internazionale  Si tratta del dott. Pasquale Talento (nella foto), attualmente Referente del “Centro pavimento pelvico” dell’Ospedale Ercole Franchini di Montecchio Emilia (Reggio Emilia), che lui stesso ha potuto costituire con una visione olistica, per cui è diventato in pochi anni punto di riferimento nel Nord-Italia. Il centro, infatti, è organizzato su due Unità: quella Colon-Proctologica, che si occupa dei disordini colo-retto-anali, e quella Uro-Ginecologica, che si occupa di disordini uro-ginecologici. Il dott. Talento nella sua conferenza, quindi, parlerà di temi molto attuali e importanti per la salute e il benessere sia maschile che femminile e del suo approccio globale che adotta presso l’Ospedale Franchini di Montecchio Emilia.

CHI E’ PASQUALE TALENTO

Da giovane studente ha seguito gli studi liceali a Santa Maria C.V.  presso il prestigioso Liceo ginnasio “Cneo Nevio”, originariamente intitolato ad Alessio Simmaco Mazzocchi, illustre cittadino sammaritano e, successivamente, dal 1913 a Giuseppe Garibaldi e, poi, fino al 1985, a Tommaso di Savoia duca di Genova. Qui ha conseguito la maturità classica proprio nel 1985, l’anno del cambio di intitolazione a “Cneo Nevio”.

Da universitario ha seguito gli studi di Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli e si è laureato nel Luglio 1991 con il massimo dei voti, lode e menzione accademica. Nel periodo di studi ha fatto anche una cosa pregevole per la sua futura formazione chirurgica: dal Settembre 1988 e fino alla laurea è stato per quai tre anni allievo interno presso il Servizio di Astanteria Chirurgica del II Policlinico di Napoli, coniugando studi teorici e pratica chirurgica. Sempre presso l’Università di Napoli Federico II ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, diretta dal Prof. Giuseppe Califano, conseguendo nell’Ottobre 1996 con il massimo dei voti e lode il Diploma di specializzazione. Anche durante il periodo degli studi per la specializzazione il dott. Talento ha fatto qualcosa di poco usuale, almeno a quei tempi: ha avuto nel 1994 uno primo stage formativo all’estero presso il St. Mark’s Hospital di Londra che, fondato nel 1835, è ancora attualmente uno dei più antichi e rinomati centri di chirurgia e scienza del colon-retto. Qui ha potuto maturare importanti esperienze seguendo, ad esempio la “Lecture Course in Coloproctology” e partecipando allo “Advanced Colorectal Workshop – Northwick Park Hospital” di Londra (21-22 Febbraio 1994). Successivamente il dott. Talento frequenterà altre prestigiose strutture estere, quali il St. Elizabeth Hospital di Vienna e l’Holy Cross Hospital di Fort Lauderdale, Florida – USA.

Da professionista chirurgo il dott. Talento, subito dopo la specializzazione ha iniziato a svolgere la sua attività clinico-scientifica presso la Clinica GE.P.O.S. di Telese Terme (BN) prima come aiuto della Chirurgia Generale e, successivamente, dal 2002 al 2008, come Coordinatore  dell’Unità di Coloproctologia. A Telese era un punto di riferimento per chi soffrisse di patologie coloproctologiche, che lui risolveva sempre con grande soddisfazione dei pazienti che spesso gli venivano trasferiti dallo stesso Policlinico universitario di Napoli dove lui si era formato. Poi anche lui ha dovuto lasciare il suo territorio e, per realizzare le sue aspettative professionali si è trasferito nel Novembre 2008 all’Ospedale Ercole Franchini di Montecchio Emilia (Reggio Emilia) dove ha potuto costituire il suo Centro Pavimento Pelvico.Il dott. Talento non solo ha sviluppato tecniche operatorie e approcci globali per poter trattare pazienti ma ha svolto anche una intensa attività sia didattica sia congressuale per diffondere le sue conoscenze. Per tre anno (2000-2002) è stato coordinatore di Corsi Residenziali della “Ethicon Endosurgery Italia” e ell’Ottobre 2010 ha organizzato addirittura a Parma come Chairman il “First International Meeting on Pelvic Floor Disorders” al quale hanno partecipato oltre 400 congressisti e relatori provenienti da sedi europee e nord-americane. Grazie al suo impegno e studio nel Settembre 2018 gli è stato riconosciuto il titolo di Fellow dell’European Board of Coloproctology e, quindi, da allora è iscritto all’Albo dell’Union européenne des Médecins spécialistes – Section of Surgery & European Board of Surgery. È membro della SIUCP (Società Italiana Unitaria di Coloproctologia) nella quale è stato componente del Consiglio Direttivo nazionale dal 2007 al 2011 e, rieletto nel 2018, attualmente gli è stata attribuita la  funzione di coordinamento scientifico ed elaborazione linee guida nazionali. È autore di un centinaio di pubblicazioni tra lavori su riviste internazionali, relazioni e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali ed ha attualmente un attivo di oltre 6000 interventi di chirurgia del colon e retto-ano.Nella sua conferenza presso “La Canonica” Il dott. Talento parlerà delle sue esperienze nel campo delle patologie proctologiche e del pavimento pelvico, del riconoscimento avuto dalla sua unità come centro di riferimento regionale e nazionale, in particolar modo per il settore della chirurgia pelvica funzionale e multidisciplinare in combinata con l’uroginecologia. Oltre alla chirurgia del retto mini-invasiva (TEM), il dott. Talento parlerà anche della diagnostica colorettale e in particolare della manometria anorettale tradizionale e ad alta definizione, dell’ecografia anale e rettale tridimensionale nello studio e stadiazione delle neoplasie rettali. Infine, parlerà dei suoi interventi di chirurgia in diretta in Italia e all’estero e dell’attività di tutoraggio presso altri ospedali Italiani e stranieri sulle metodiche chirurgiche innovative. in particolare nella chirurgia dei prolassi pelvici e del cancro rettale.

Anche attualmente dal dott. Pasquale Talento arrivano pazienti che spesso hanno girato infruttuosamente anche più ospedali italiani e, prima di conoscerlo, lo scelgono fiduciosi nella speranza di incontrare un professionista serio e talentuoso come ispira il suo cognome. Questa speranza non è stata mai mal riposta perché nel dott. Talento questi pazienti hanno sempre trovato quel talento professionale e umano capace di tirarli fuori dalla loro specifiche patologie, risollevandoli da quelle condizioni fisiche e psicologiche, a volte devastanti, che insorgono nei momenti più bui della vita di una persona malata. Perciò, quella del dott. Talento sarà una conferenza ricca anche di questi riferimenti umani che serviranno a far conoscere non solo il valente chirurgo ma anche l’uomo solidale.

C’è un solo rammarico in questa storia, quello che il dott. Pasquale Talento sia dovuto andare in Emilia-Romagna per realizzare un suo sogno professionale che non si capisce perché non avrebbe potuto realizzarlo qui a beneficio dei malati della Campania e dell’Alto Casertano e Sannio beneventano. Ma è solo un rammarico di semplice campanile e non di sovranismo egoistico e non solidale. La nostra fortuna è che il dott. Talento si è fatto conoscere negli anni che è stato a Telese e chi ne avesse bisogno sa dove andarlo a raggiungere per essere curato.

Lorenzo Applauso

 

About Lorenzo Applauso (2541 Articles)
Iscritto all'ordine nazionale dei giornalisti, già direttore e fondatore della testata giornalistica italianews24.net e attualmente alla direzione di Casertasera.it. Collaboratore di numerose testate nazionali e locali.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: