fbpx

GRANDE SUCCESSO PER LA MASTERCLASS DI PIANOFORTE A SANTA MARIA CAPUA VETERE CON IL MAESTRO ALEXANDER HINTCHEV

ASCOLTA L'ARTICOLO

Fortuna Natale| Santa Maria Capua Vetere – Una masterclass di pianoforte, quella che per quattro giorni, dal 18 al 21 novembre, ha visto protagonisti diversi giovani musicisti provenienti non solo dal casertano, ma anche da Napoli e dalla regione Puglia per i corsi di perfezionamento di pianoforte, fortemente voluta dall’Accademia Musica & Arte “Vincenzo Vitale” di Santa Maria Capua Vetere con un maestro di eccezione, il pianista bulgaro Alexander Hintchev. L’evento, accolto con grande entusiasmo e impegno non solo dagli stessi allievi, ma anche dallo staff tutto dell’Accademia, ha visto la partecipazione di un gran numero di persone, tra cui figure istituzionali in rappresentanza del Comune di Santa Maria Capua Vetere che hanno voluto rendere omaggio al Maestro Hintchev. L’Accademia Musica & Arte “Vincenzo Vitale” nasce nel 1995 dal desiderio del Maestro Sabatino Cante, che ne è direttore, di creare un punto di riferimento per tutti i giovani che volessero avvicinarsi al meraviglioso e complesso mondo della Musica. L’Accademia prende il nome dal pianista omonimo Vincenzo Vitale, che, nel Novecento, si è distinto non solo per la propria carriera concertistica, ma anche per aver formato molti pianisti contemporanei di chiara fama mondiale, tra i quali, Riccardo Muti, Michele Campanella, Bruno Canino, Laura De Fusco e Alexander Hintchev. Non è casuale, quindi, che, proprio su Alexander Hintchev, ricadesse la scelta dell’anfitrione per la Masterclass di Pianoforte 2019. Oltre a essere stato allievo di Vincenzo Vitale, il pianista bulgaro ha beneficiato dei preziosi consigli di grandi maestri come Sviatoslav Richter, Luciano Berio e Sergio Fiorentino: si è aggiudicato illustri premi come il Primo Premio di Esecuzione Pianistica a Budapest e il Primo Premio al Concorso Internazionale “F. Busoni” di Bolzano; ha tenuto e tiene a tutt’oggi recital in tutta Europa, ma anche negli Stati Uniti d’America e in Giappone; come solista, ha suonato sotto la direzione di eminenti direttori d’orchestra come Ettore Gracis, Bruno Aprea, Meir Minsky e Samuel Friedmann; ha, inoltre, fatto parte di rinomate orchestre come l’Orchestra Filarmonica di Sofia, l’Orchestra della RAI di Napoli, l’Orchestra dello Stato del Mexico e l’Orchestra dello Stato di Nagoya; si è esibito in luoghi prestigiosi come la “Konzerthaus” di Vienna, il Teatro San Carlo di Napoli, la Sala Grande “Tchaykowsky” del Conservatorio di Mosca; ha partecipato nel 1983 al Festival “Wien Modern” su invito di Claudio Abbado. “La musica per i giovani costituisce un percorso formativo non solo culturale ma anche umano”. E’ con questa convinzione che il Maestro Sabatino Cante, direttore dell’Accademia Musica & Arte “Vincenzo Vitale” ha ideato questa importante occasione di studio e di approfondimento per giovani musicisti. “Non si è trattato solo di un’importante opportunità di arricchimento e di perfezionamento – spiega ancora Cante – ma questi percorsi sono momenti di incontro-confronto di esperienze musicali diverse, di condivisione, di esperienze umane e, soprattutto, esperienze formative attraverso le quali spronare gli allievi a crescere e migliorarsi sempre”.

About Fortuna Natale (44 Articles)
Fortuna Natale, corrispondente pagina della cultura

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: