REGIONE, PARTONO I NUOVI PERCORSI FORMATIVI RETRIBUITI PER I GIOVANI

“Si tratta della seconda edizione di un progetto sperimentale che ha riscosso molto successo” spiega l’assessore alla formazione Chiara Marciani – Grazie alla collaborazione tra Università, Ordini professionali ed Associazioni di professionisti, tanti studenti e studentesse hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi ad un settore importante, quello delle libere professioni, grazie ad una costruttiva esperienza di tirocinio curricolare retribuito, finalizzato all’orientamento alle professioni”.
Una sorta di alternanza Università/lavoro, che ha permesso di testare concretamente le competenze apprese durante il corso degli studi e di trovare uno sbocco lavorativo subito dopo la conclusione degli studi. Più di 400 gli studenti e studentesse che saranno coinvolti dai dipartimenti o dalle Università.
Rispondi