fbpx

LA BEFANA DEI RECORD A PIETRAMELARA: UNA CALZA LUNGA 70 METRI PER BATTERE UN RECORD

ASCOLTA L'ARTICOLO

Pietramelara. La tradizione della Befana, tanto sentita dai bambini, prima che il consumismo d’importazione anglosassone la ponesse un po’ in sordina, rispetto a quella del Babbo Natale, è probabilmente connessa ad un insieme di riti propiziatori pagani, risalenti già al X-VI secolo a.C., in merito ai cicli stagionali dell’ agricoltura, tuttavia, secondo una leggenda risalente intorno al XII secolo, i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una donna anziana: appunto la Befana.Ed è una befana speciale quella che si sta preparando a Pietramelara, in occasione della ricorrenza! L’obiettivo che si è posto la Pro Loco di questo Comune si rivela abbastanza ambizioso e in grado di captare l’interesse diffuso di un nutrito gruppo di turisti: una “calza della befana” da record, lunga più di settanta metri. Il presidente Francesco Tabacchino, dichiara entusiasta: “Da tempo ero alla ricerca di un progetto in grado di proiettare l’Associazione che presiedo in una ribalta molto più ampia dell’attuale. L’abbiamo chiamata “Befana dei Record”, anche perché a breve entreremo in contatto con il Guinness World Record, organismo che gestisce e registra eventi eccezionali e che vengono pubblicati annualmente e diventano poi l’obiettivo da battere da parte di eventuali concorrenti”.Ideatore dell’iniziativa Gino Russo, dinamico e propositivo, da qualche mese residente a Pietramelara: “Mi sono trovato insieme alla mia famiglia a Viterbo, dove si svolgeva un evento analogo … ed allora mi sono chiesto perché no?… lo proporrò al Presidente della Proloco di Pietramelara, che subito si è mostrato entusiasta dell’idea, con l’ambizione di creare un evento di caratura nazionale, un progetto ambizioso e complesso. L’entusiasmo è canalizzato con il chiaro intento di realizzare una calza che vada oltre il record ”.Materiale artefice Elio Pascale, artigiano, che da tempo è a fianco della Pro Loco per l’organizzazione del Carnevale Pietramelarase. Captata l’idea,  Elio si è messo immediatamente all’opera , profondendo esperienza maturata sul campo e fantasia realizzativa. Naturalmente accanto ai tre uomini cardine del progetto, ruotano tutti gli associati e i simpatizzanti della Pro Loco Pietramelara, collaborando alla realizzazione del manufatto e all’organizzazione dell’evento, che si terrà il 6 Gennaio, giorno della ricorrenza dell’Epifania, con la fattiva collaborazione dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Falcone e P. Borsellino”. L’evento inoltre farà parte del diversificato ventaglio di eventi natalizi (mercatini, addobbi urbani ecc.), predisposto in partenariato con l’Amministrazione Comunale e le altre associazioni che operano in paese.Appare chiaro, allora,  che lo sforzo della Pro Loco di Pietramelara va proprio in tal senso: recuperare e ridare spazio a una tradizione plurisecolare, proponendo un evento destinato a forte risonanza mediatica. L’appuntamento è fissato a Pietramelara nei giorno 6 gennaio alle ore 14 e 30. (Nella foto la calza dei record che vuole battere Pietramelara).

 

About Redazione (14864 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: