PRATA SANNITA, CRESCE L’ATTESA PER IL PRESEPE VIVENTE: OLTRE 120 I FIGURANTI E 28 SCENE
Prata Sannita. E’ in programma per il prossimo 27 e 28 dicembre, il tradizionale Presepe vivente, nel suggestivo borgo medievale di Prata Sannita, organizzato dalla Parrocchia di San Pancrazio e Santa Maria della Grazie. L’evento, molto atteso e che ha richiesto un grosso spiegamento di forze da parte della intera cittadinanza, prenderà il via alle 20.30. Oltre 28 le scene, 120 figuranti. La scena di Erode nel castello e fra l’altro anche numerosi punti di ristoro. Il presepe come profondo simbolo della cristianità, quest’anno assume un significato piu’ forte e profondo per le tante polemiche che ogni giorno divampano nei salotti politici e sulla stampa che in qualche modo tentano, crediamo inutilmente, di dissacrare il Presepe a favore di altre religioni che vanno si rispettate ma alla stessa maniera, devono fare quelli che si riconoscono o amano una diversa religione. Il presepe che è una rappresentazione della nascita di Gesù, ha avuto origine da tradizioni medievali; inizialmente italiana, l’usanza di allestire il presepio è diffusa oggi in tutti i paesi cattolici del mondo. Non si capisce perché oggi debba perdere il suo profondo valore cristiano solo per dare spazio ad altre religioni.
Rispondi