PRATELLA, I CORI DELLA MERAVIGLIA. STRAORDINARIA ESIBIZIONE NATALIZIA
Roberta Marra|Pratella. Grande successo per il c11oncerto di Natale, in un’atmosfera di grande suggestione. La chiesa di San Nicola di Bari, del borgo matesino, era gremita in ogni ordine di posti. Tantissimi infatti, quelli che hanno scelto di trascorrere la sera di Santo Stefano nell’ atmosfera incantata tra le straordinarie voci del Natale. Un concerto tra le musiche del repertorio natalizio a cui hanno dato voce, il Coro della parrocchia di Castel di Sasso ” Gatia Plena” e quelle della Cattedrale di Alife insieme alla “Schola cantorum S. Nicola di Bari” di Pratella.
Le classiche della musica d’opera sono state eseguite da ex alunni del Liceo di Vairano Scalo e Piedimonte Matese unitamente ad alcuni dei loro insegnati e con la partecipazione straordinaria del Prof. Zanni, anche quest’anno presente e apprezzatissimo. “Incanto e stupore” sono gli aggettivi piu’ ricorrenti per l’esecuzione magistralmente portata a termine. La scena era tenuta viva dalla statua imponente “dell’ incantato” che sul presepe napoletano è ” a’ meraviglia” . Un suggestivo scorcio quello creato e che lascia senza parole quanti hanno partecipato in un’atmosfera di riflessione, attraverso le parole, non casuali, che anticipavo le musiche e che hanno fatto rinascere negli animi momenti di gioia e fratellanza. Sarà un piacere per gli organizzatori, i parroci delle rispettive parrocchie, inviare i quanti vorranno, il 3 gennaio prossimo nella chiesa di San Biagio a Castel di Sasso, dove i cori si riproporrano in una nuova esibizione.
L’ intento, di unione, collaborazione accoglienza e condivisione, preposto dagli organizzatori della Schola cantorum di Pratella, è riuscito. Un esempio oltre che un atteso appuntamento, per i pratellesi; mesi di lavoro, sacrifici e rinunce, da parte dei coristi , ne sono valsi la pena.
Rispondi