IL BRINDISI DI SONIA PALMERI: “ABBIAMO REALIZZATO OBIETTIVI IMPENSABILI”
Fortuna Natale| Piedimonte Matese – E’ con un brindisi augurale al nuovo anno che sta arrivando e al vecchio che se ne va che l’Assessore Regionale al Lavoro e alle Risorse Umane Sonia Palmeri ha salutato ieri sera, 30 dicembre, nella sede dell’Associazione “Territori Protagonisti”, in piazza Roma a Piedimonte Matese una gremita sala di amici e sindaci provenienti da diverse città del casertano.Dopo aver condotto una carriera di imprenditrice e manager nell’ambito delle risorse umane, Sonia Palmeri decide nel 2015 di mettere la sua esperienza al frutto della politica entrando nella Giunta Regionale della Campania All’assessorato al lavoro e alle risorse umane.
“La Regione Campania è riuscita a realizzare in questi anni obiettivi impensabili” – queste le parole dell’Assessore Palmeri al brindisi di fine anno – “sia con l’uscita, dopo dieci anni, dal commissariamento della sanità sia con il risanamento del bilancio della regione, che registrava un disavanzo di 5,8 miliardi di euro, riuscendo ad azzerare il debito”. “Obiettivi raggiunti” – continua l’assessore – che ci rendono orgogliosi e fieri di poter camminare a testa alta e di non essere più considerati fanalino di coda”.Altro importante successo – ribadisce l’assessore – “è stata la rivendicazione di reinserire l’area dell’alto casertano tra le aree destinatarie di interventi strategici in virtù della nuova programmazione 2021-2027”.Un obiettivo necessario e doveroso quello di inserire nuovamente le aree dell’alto casertano nella perimetrazione delle aree interne della Regione Campania, che ha permesso di recuperare un gap storico determinante che una delibera del 2014 aveva ingiustamente lasciato fuori.Poi, l’Assessore Sonia Palmeri, sottolinea come con “Garanzia Giovani” la Regione Campania sia riuscita a realizzare ben oltre 35 mila assunzioni e con le misure per l’ “Autoimprenditorialità” sia riuscita a portare alla nascita ben 550 nuove imprese realizzate da giovani under 30 che hanno potuto beneficiare di decine di percorsi volti a fornire formazione specialistica, unendo così in un percorso virtuoso istruzione, formazione e lavoro.
Lo sviluppo di questi settori è stato supportato dalla creazione delle Zone Economiche Speciali, gli “Spazio Lavoro”, uffici regionali posizionati all’interno dei principali snodi produttivi e commerciali, con il compito di dialogare con le aziende, rilevando fabbisogni formativi e di organico e riversando le vacancy ai Centri per l’Impiego. Prima tra tutte “Garanzia Giovani”, che ha fatto cultura e ha dato a tanti giovani la possibilità di capire che prima di andare altrove potevano immaginare un futuro nella loro terra.
Ed è proprio con questa mission di “restare e creare”, di favorire lo sviluppo e la crescita sociale, economica e culturale delle aree interne, di valorizzare e promuovere l’immenso patrimonio di questi territori che nasce l’associazione “Territori Protagonisti”, un laboratorio di idee e pianificazione di progetti promosso dall’Assessore Sonia Palmeri per rilanciare il territorio, per raccontare, progettare e realizzare le potenzialità di queste aree. Un progetto ambizioso che va ben oltre i confini da cui si parte, quello dell’alto casertano, per arrivare ad un totale rilancio del Mezzogiorno, in cui a macchia di leopardo si distinguono eccellenze professionali ed imprenditoriali, nonché di puntare alla valorizzazione, alla promozione e alla salvaguardia dell’immenso patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Campania. La compartecipazione di idee sane, la sinergia, i progetti, le risorse, la buona volontà di fare e il coraggio di mettersi in gioco partendo da sé stessi, è questo l’augurio che l’Assessore Regionale, Sonia Palmeri rivolge a tutti i presenti per il nuovo anno che sta per arrivare con la speranza di poter continuare su questa strada.
Rispondi