PIEDIMONTE MATESE, LA SHOAH ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO RICORDATA CON MOSTRE E FILMATI
Piedimonte Matese. Gli studenti dell’Alberghiero di Piedimonte Matese, hanno concluso oggi una settimana intensa, ed emozionante, dedicata alla giornata della Memoria, con la visione del film “Aquile Randagie”. Infatti, nell’arco della settimana, i ragazzi hanno partecipato ad attività in classe sulla tematica della SHOAH ed, al termine, hanno visitato la mostra, all’interno della scuola, allestita, organizzata e presentata in modo magistrale dal professore Ranieri Vitagliano.
La giornata conclusiva di oggi, con la visione del film, ha messo in evidenza un aspetto importante nel contesto della tematica dello sterminio degli ebrei: “il rispetto della vita.” Infatti, i giovani scoutisti, protagonisti del film, hanno lottato per tener in vita la loro associazione e, in seguito, hanno rischiato le loro vite per salvarne altre.
La conclusione del film, poi, ha rappresentato questo aspetto in modo più evidente quando gli scout hanno salvato la vita anche al militare tedesco che aveva deciso della sorte di molte persone, mandandole nei campi di concentramento. Quale messaggio migliore poteva essere mai mandato ai giovani di oggi se non quello di amare il prossimo .
Rispondi