fbpx

LE PARTITE IVA INSORGONO, COMITATI IN TUTTA ITALIA CON ISCRIZIONI FIUME  

ASCOLTA L'ARTICOLO

Lorenzo Applauso|Partite Iva unitevi, e cosi è stato. Un pagina facebook ha lanciato l’idea per sopravvivere alle tantissime tasse del governo e ora in tutta Italia, compreso nel casertano dove nascono gruppi e iscrizioni come funghi anche a Piedimonte Matese e paesi limitrofi. Il problema, c’è : si vede, si sente, si tocca, volendo parafrasare un noto spot pubblicitario. “E se non si sente! ci racconta un commerciante che si è visto arrivare i Nas nel suo piccolo negozio dove è titolare la moglie: multe salatissime, chiusura per 20 giorni e  impossibilità di aiutare la moglie. Se non si iscrive all’INPS risulta inadempiente. Pazzesco. Ovviamente, l’iscrizione ha una validità di 90 giorni, poi? Questo per dire che  tutto cio’ sembra un vero accanimento contro piccoli commercianti che  fanno fatica davvero a sbarcare il lunario.

Tanti sono i negozi che chiudono, pochissimi quelli che aprono, molti i negozi con la scritta “Prossima apertura” ma date retta a noi è una chiusura bella e buona.  I grandi centri commerciali li hanno già fagocitati, ora anche i controlli spietati di Asl, ispettorato del lavoro  e Nas fanno il resto mettendoli in ginocchio.Loro non ci stanno e reagiscano in massa con un comitato presente in tutta Italia che comincia a far paura per l’enorme numero di adesioni. Questa nuova organizzazione delle partite iva  che cresce a dismisura giorno dopo giorno, si chiama “Partite iva insieme per cambiare”, 250MILA aderenti dallo scorso novembre . Lascia qualche speranza a chi aderisce e vuole combattere questa autentica aggressione del governo centrale. Una associazione cosi massiva dovrà far riflettere il Governo e trovare una soluzione per abbassare le tasse. Altrimenti, tantissime altre chiusure saranno inevitabili. Tanti, i piu’ irriducibili, imiteranno senza se e senza ma, la Coca Cola, prossimo colosso a sparire dall’Italia, che ha deciso di chiudere lo stabilimento di Catania e di spostare la sua produzione dalla Sicilia in Albania. Lo ha comunicato in questi giorni Luca Busi, amministratore delegato di Sibeg, l’imbottigliatore siciliano autorizzato, responsabile della produzione e commercializzazione di The Coca-Cola Company nella regione.

About Redazione (14885 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: