ALVIGNANO, LA SCUOLA DELLE SUORE IN UN PROGETTO SULLA ELABORAZIONE DI UN VOLTO NUOVO NEL BAMBINO
Giuseppe Terminiello| Alvignano: E’ la scuola paritaria “Principi di Piemonte” di Alvignano gestita dalle Suore di Salesia diretta dalla Dirigente Suor Francesca Bortoli a mettere in campo con Annarita Occhibove, laureata al dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, coordinato dalla professoressa Sessa Paola un progetto denominato “Ricerca sulle prime impressioni legate alla fiducia”.
Il progetto ha come obiettivo lo studio dell’elaborazione implicita di un volto sconosciuto nel bambino, di osservare l’abilità del bambino, di estrarre, a partire dalla conformazione del volto estraneo, i “segnali socialmente rilevanti” in grado di condurlo alla sensazione di potersi fidare dell’individuo con cui si interfaccia.
Ad esempio, quando per la prima volta vede un insegnante all’asilo oppure quando incontra un nuovo bambino nella propria aula o in un parco giochi. Lo studio delle basi funzionali e cognitive delle interazioni sociali con e tra i bambini potrebbe permetterci di comprendere quali possano essere gli aspetti che conducono il bambino a scegliere di fidarsi o meno dell’altro, in modo tale da creare interventi preventivi volti a sostenere lo sviluppo delle competenze connesse al difficile compito dell’intersoggettività.
In pratica, ciò che verrà chiesto di fare ai bambini è di svolgere un compito al computer presentato in forma di gioco: il bambino dovrà, ad esempio, scegliere per ogni coppia di volti presentati, a chi tra i due presterebbe il suo giocattolo preferito. Ciò, permetterà di osservare se i piccoli utilizzano le stesse informazioni sociali di noi adulti per costruirsi la “prima impressione”.La durata complessiva del compito è di circa 10 minuti. Inoltre, attraverso la batteria NEPSY -2 sarà indagata la capacità di riconoscimento delle emozioni del bambino in cui il bambino dovrà scegliere il volto che più rappresenta la l’emozione che viene menzionata (tristezza, gioia, paura, rabbia).
Rispondi