PIEDIMONTE MATESE, CARENZA DI AULE AL LICEO: MARTEDI UN TAVOLO TECNICO IN PROVINCIA, SI VA VERSO UNA SOLUZIONE?
Giuseppe Terminiello |Piedimonte Matese: Studenti e genitori sul piede di guerra al liceo “G. Galilei”, molti iscritti e poche aule costringono il dirigente scolastico De Girolamo a prendere una decisione di turnazioni pomeridiane, con l’impegno di soli tre giorni per ciascuna classe. Questa decisione ha innescato inevitabili polemiche da parte di studenti e genitori.
«Ci si è mossi- afferma la Preside De Girolamo- nel rispetto delle regole e dei ruoli istituzionali, cercando il più ampio consenso a tutti i livelli: l’amministrazione comunale di Piedimonte e la Provincia di Caserta. Io sono qui per trovare una risposta chiara e definitiva».
All’orizzonte si intravede qualche spiraglio, grazie all’impegno della Dirigente Scolastica Bernarda De Girolamo e del consigliere provinciale Alessandro Landolfi che ha promosso un tavolo tecnico che possa valutare la definitiva organizzazione della rete scolastica della Provincia e in questo caso a Piedimonte Matese in relazione agli incrementi delle iscrizioni dei vari istituti per soddisfare tutte le iscrizioni in essere e quelle future. Nei giorni scorsi, inoltre, gli alunni del Liceo hanno manifestato di fronte alla sede comunale per vedere riconosciuti i propri diritti costituzionalmente garantiti. Tavolo tecnico dunque fissato per per martedì 18 febbraio presso la Provincia di Caserta dove saranno presenti oltre al promotore Alessandro Landolfi (NELLA FOTO) anche il presidente della provincia Giorgio Magliocca e la preside De Girolamo. Nell’anno in corso si è registrato un ulteriore incremento di iscrizioni di circa 200 alunni che rende la situazione al momento non gestibile con i locali messi a disposizione dalla Provincia.
Rispondi