PASQUA COL CORONAVIRUS, DE LUCA, ARRENDETEVI: ”SE TRASGREDITE FIOCCHERANNO MULTE”. ARRIVANO ALTRI 100 MILITARI.
Nell’alto casertano ma in tutta la regione è il caso di dire, in vista di Pasqua e Pasquetta, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca raccomanda a Comuni, Prefetture, aziende e concessionari di trasporto di intensificare, da oggi e fino al 13 aprile i controlli presso caselli autostradali, stazioni ferroviarie, porti ed aeroporti “al fine di assicurare il rigoroso rispetto delle disposizioni in vigore, in particolare il divieto di spostamento da un comune all’altro, valido a livello nazionale. In caso di trasgressione andranno applicate le sanzioni statali (multa da 400 a 3000 euro) e la quarantena per 14 giorni prevista dall’ordinanza regionale in vigore.
ALTRI 100 MILITARI IN CAMPANIA
Intanto è notizia di poche ore fa: Il ministro dell’Interno ha concordato con il Ministro della Difesa l’invio immediato, già nella giornata di oggi, di altri 100 militari in Campania, per rafforzare i controlli anti covid nell’area metropolitana di Napoli. Lo rende noto la prefettura del capoluogo campano: la richiesta di un ulteriore contingente era stata formalizzata dal Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza. Anche sul piano economico si intravede un pò di luce nel buio pesto di questa emergenza sanitaria.
NUOVE RISORSE PER IL PIANO SOCIO ECONOMICO
“Con un ulteriore straordinario sforzo nel reperimento di risorse, il fondo per il Piano Socio Economico della Regione Campania è stato portato a 900 milioni di euro. L’incremento di altri 300 milioni in aggiunta ai 600 già stanziati, consentirà di aumentare tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali. Intanto si sta completando il lavoro per la definizione della platea dei beneficiari di tutte le misure di sostegno previste dal Piano della Regione, e per l’attivazione della piattaforma informatica che consentirà di accedere alle stesse”. Lo rende noto il governatore Vincenzo De Luca. “Inoltre, a conclusione di un lungo lavoro cominciato nei mesi scorsi, si è concluso l’iter per un’altra misura straordinaria di sostegno alle imprese, con l’operazione finanziaria dei mini bond garantiti dalla società della Regione ‘Sviluppo Campania’.
Rispondi