CORONAVIRUS, L’ARMA DEI CARABINIERI IN TEMPO DI EMERGENZA, LA PENSIONE AGLI ANZIANI LA PORTANO LORO
Redazione. Non solo la grande opera di prevenzione sulle strade per contrastare la diffusione del Coronavirus, perché i carabinieri della provincia di Caserta, in seguito ad una convenzione tra il Comando provinciale dell’Arma e le Poste Italiane hanno raggiunto un accordo finalizzato a fornire un ulteriore sostegno al Paese. Già da ieri alcuni carabinieri stanno offrendo alla popolazione meno agiata, quella degli ultra75enni che vivono isolati nelle loro abitazioni e non hanno la possibilità di uscire di casa, un servizio indispensabile per non farli sentire ancora più soli e da improvvisati portalettere si sono recati presso le loro case a consegnargli la pensione. Il servizio è ancora più importante perché i malintenzionati, che non mancano mai, potrebbero approfittare del momento di particolare difficoltà che stanno incontrando soprattutto le categorie più a rischio criminalità. I primi a vedersi consegnare il loro modesto assegno a domicilio sono state due vecchiette di Villa di Briano e un 96enne di Lusciano. Per l’intera durata dell’emergenza legata al Covid 19 potranno usufruire di questa opportunità tutti i pensionati con età superiore ai 75 anni della provincia di Caserta che vivono da soli, non abbiano già delegato altre persone a riscuotere il loro assegno di vecchiaia o che non abbiano libretti o conti postali su cui accreditare il danaro.(Foto Cagliaripad)
Rispondi