fbpx

SOCIOLOGIA- COVID -19, LA BELLEZZA VA RICONSIDERATA? UNA LETTERICE CI SCRIVE

ASCOLTA L'ARTICOLO

Gentile Dottoressa, il Covid ha messo a dura prova le nostre certezze; è possibile che tra i mutamenti ci sia anche quello della considerazione di “bellezza” ?

—————————————————————-

Gentile Anna,

La sua attenzione ricade su di un argomento ricco di emotività che esplode nella interconnessione tra mente, corpo e ambiente circostante ed il periodo che stiamo affrontando, con vivace coraggio, rappresenta un’importante fonte di stress che compromette queste aree. Con leggerezza e curiosità, mi fa piacere sottolineare e ricordare una delle definizioni che dal vecchio mondo antico ereditiamo a riguardo del concetto di “ bellezza”; in un primo significato è intesa come “apparenza”, in una seconda interpretazione, invece, come  “ cura del corpo e di se stessi”. Queste distinzioni sono state determinanti nelle evoluzioni sociali del mondo contemporaneo, fondamentali nelle realtà moderne dove l’apparenza ha dominato le scene, scanzando significati e valori essenziali; fermo restanti i riferimenti individuali e soggettivi. La società mondiale da circa quaranta giorni, non vive più di “bellezza apparente” di abiti, auto nuova, borse, mek-up e molto altro; piuttosto si interfaccia col concetto di “amor proprio” che si riscopre nell’armonia tra mente e corpo. Oltremodo, “ la bellezza” che la società sta imparando ad apprezzare secondo i nuovi canoni presenti nella “positività”; che smorza le angosce, la malinconia e ossigena la mente si identifica con il concetto di “benessere della mente”. Presumibilmente, nulla sarà come prima; certamente sarà una riscopertà interiore che condurrà alla “bellezza” dell’essere e non solo dell’apparire, per una società che riemergerà in un mutato “ Se” portatore di un’armoniosa simmetria, tra mente e corpo.

About Redazione (16251 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: