CLINICA ATHENA, DAL 4 MAGGIO SI RIPARTE IN SICUREZZA CON RICOVERI, VISITE MEDICHE, ESAMI DIAGNOSTICI, LABORATORIO ANALISI E FISIOTERAPIA
Piedimonte Matese. Con nota regionale prot. 2020.207716 del 28.04.2020 è stata disposta dalla Regione Campania la ripartenza delle attività ambulatoriali e di ricovero programmabili e di elezione nel rispetto delle misure previste per contenere la diffusione del contagio del Covid19. Riprendono, quindi, tutte le attività ordinarie, di elezione e programmabili della Clinica Athena sia di ricovero che di specialistica ambulatoriale, quali le visite mediche, ecografie, radiologia, laboratorio analisi e fisioterapia.
La clinica Athena negli ultimi due mesi ha continuato a svolgere la sua attività chirurgica ed ambulatoriale solo per le richieste urgenti ed indifferibili, così come previsto dalle diverse indicazioni regionali, adottando tutte le precauzioni necessarie per evitare la diffusione del virus.
Il rallentamento dei contagi, in Italia e soprattutto nella nostra Regione, ci consente oggi di ricominciare ad erogare anche prestazioni cosiddette di elezione, quindi non urgenti, e continuare così ad offrire all’ utenza un’offerta sanitaria in piena sicurezza.
Diverse sono le procedure messe in atto dalla Clinica Athena sia per i degenti che per gli utenti esterni che accedono ai diversi ambulatori specialistici.
Le misure adottate per la sicurezza dei pazienti e del personale prevedono una disinfezione periodica e la sanificazione degli ambienti più volte al giorno, l’obbligo di indossare i DPI sia per gli utenti che per i degenti, una riorganizzazione delle attività al fine di evitare assembramenti di persone all’interno delle sale di attesa e definizione di percorsi per garantire il distanziamento sociale, esecuzione di esami solo su prenotazione (attività prevista anche per le prestazioni di laboratorio analisi) con ritiro dei referti tramite web per le prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio analisi, rilevamento della temperatura corporea all’ingresso della struttura a tutti i pazienti e dipendenti, Pre-triage per tutti i pazienti che necessitano di prestazioni chirurgiche con valutazione medica prima dell’accesso in reparto, installazione di dispenser igienizzanti in diversi punti della struttura, divieto di visite ai degenti (salvo casi eccezionali).
Tutte le informazioni su come accedere in struttura e quali sono le precauzioni da seguire possono essere consultate sul sito attraverso un’apposita sezione dedicata al Covid19, oppure tramite la nostra pagina Facebook. Inoltre, il nostro servizio accettazione è sempre attivo per ulteriori chiarimenti e necessità al numero 0823.784666.
Rispondi