Emiddio Bianchi. Piedimonte Matese. Ancora chiuso il mercato settimanale del lunedì, come pure quello rionale del sabato nella frazione di Sepicciano. Ce lo ha confermato il sindaco Di Lorenzo. Piedimonte Matese, a detta del primo cittadino, ancora non può seguire l'esempio di Caiazzo o Alvignano dove i sindaci si sono assunte responsabilità dirette, perché in questo periodo sarebbe particolarmente difficile gestire il flusso delle persone in un'area molto vasta, dove i molti accessi al mercato, che si sviluppa in diverse aree della città, non potrebbero essere controllati, con il conseguente rischio di non poter garantire la sicurezza di acquirenti e venditori. L'idea di trasferire in un'unica sede circoscritta tutto il mercato, magari nell'istituto salesiano, sarebbe buona opportunità ma anche questa è da scartare perché non garantirebbe il distanziamento delle varie attività commerciali. Detto questo, quanti auspicano di poter tornare al più presto a comprare al mercato per risparmiare sull'acquisto di scarpe o vestiti, dovranno mettersi l'anima in pace e comprare nei negozi cittadini. Al momento è l'unica scelta se non si vuole emigrare in paesi limitrofi dove i mercati sono aperti. A meno che la Regione, con un proprio decreto, non si assuma la responsabilità diretta di tutte le aperture dei mercati, cosa che ad oggi grava sulle spalle dei sindaci.
Ennesima dimostrazione che il sindaco Di Lorenzo non serve a nulla e ha paura anche della sua stessa ombra. Buono solo a prendersi le indennità per allungare il suo stipendio. 3 anni di inutilità per Piedimonte, affossata con il dissesto sempre e solo per pararsi. Spero che i commercianti tutti insieme richiedono le tasse annuali indietro ed anche il costo del posto al mercato. E vi assicuro che sono tanti soldi.
Giusto. Però quello coperto, delle cannavinare, che sono poche, almeno quello subito.
Almeno il mercato coperto con le poche cannavinare rimaste lo può aprire.
Ennesima dimostrazione che il sindaco Di Lorenzo non serve a nulla e ha paura anche della sua stessa ombra. Buono solo a prendersi le indennità per allungare il suo stipendio. 3 anni di inutilità per Piedimonte, affossata con il dissesto sempre e solo per pararsi. Spero che i commercianti tutti insieme richiedono le tasse annuali indietro ed anche il costo del posto al mercato. E vi assicuro che sono tanti soldi.