fbpx

 RUBRICA  LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE: OGGI CONCHIGLIE SOFFIATE ALLA MEDITERRANEA

ASCOLTA L'ARTICOLO

 *Cecilia Magnante| Si sa arriva l’estate e con essa anche un tripudio di colori dell’orto casalingo, il rosso del pomodoro  i fiori gialli come il sole delle zucchine il violaceo delle melanzane. Bellissimo quadro naturale, bello da vedere e da assaporare  in mille ricette gustose. Ma non tutti sanno che ad ogni colore corrisponde un particolare  effetto benefico sull’ organismo andiamo quindi  nel dettaglio :

il colore rosso * con scorpacciate di colore rosso possiamo ridurre e prevenire l ‘insorgere   di  alcuni tumori come quelli della prostata e problemi di radicali liberi grazie alla presenza del licopene e degli antociani allora scorpacciate di pomodori, rape rosse, ciliegie, ravanelli, pompelmo rosa, fragole, melograno ,peperoni rossi, uva rossa ecc

Il colore giallo arancione * tutta la frutta e la verdura di questo colore è  ricca di carotenoidi e bioflanoidi in grado di migliorare la funzione del cervello ridurre crampi muscolari diminuire il rischio di cardiopatie e aumentare il sistema immunitario ricordiamo allora carote, pesche, zucca, papaia, meloni peperoni gialli

Il colore blu viola*grazie alla presenza di esveratrolo antocianidina e altri elementi sono ricchi di benefici infatti abbassano il livello di colesterolo Ldl aiutano la memoria  riducono ictus e cancro ricordiamo i mirtilli  melanzane fichi prugne

Il colore bianco* aglio, banane, cipolla, patate, scalogno,  pere grazie alla presenza di allicina abbassano pressione sanguigna riducono colesterolo  e rischio di ictus sono un alleato per il funzionamento  della tiroide del sistema nervoso e  l equilibrio dello PH

Il colore verde*   la clorofilla è  la maggiore  sostanza che contengono frutta e verdura  di questo colore prevenendo malattie dovute ai radicali liberi  spinaci piselli fave lattuga rucola .

Per la ricetta di oggi ecco gli Ingredienti:  1 peperone giallo e  1 rosso, 250 g di Conchiglioni,  200 g ricotta di bufala ,80 g formaggio grana grattugiato, sale q.b.

Preparazione : sbollentare i conchiglioni  per circa 12 minuti scolare e asciugare bene in una padella mettete dell’olio abbondante di semi e friggere i conchiglioni  fino ad ottenere la soffiatura. Da parte, grigliate i peperoni e poi frullate il peperone giallo e poi quello rosso, ottenendo due composti lisci ed omogenei lavorate la ricotta con del grana   e riempite i conchiglioni su un piatto da portata adagiate il composto alternando i colori dei peperoni e i conchiglioni. possono essere serviti  sia come primo che per un apericena sofisticato e delizioso…accompagnato da un buon calice di vino bianco o prosecco. Buona ricetta.

 

 

About Redazione (16880 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: