MOVIDA PIEDIMONTESE, REGOLE RISPETTATE A DUE SETTIMANE DAL PATTO TRA IL SINDACO ED ESERCENTI
Fortuna Natale – Piedimonte Matese | A due settimane dalla prova dei 30 giorni a cui la movida notturna piedimontese è stata sottoposta dal patto di corresponsabilità tra il Sindaco Luigi Di Lorenzo e gli esercenti di bar e dei locali del centro urbano, per un apertura fino alle 2.00 di notte a condizione di una maggiore tutela degli spazi antistanti agli esercizi commerciali e al rispetto di alcune regole fondamentali per il decoro dell’ambiente e la tutela dei diritti degli abitanti che vivono nelle aree interessate dalla movida, finalmente in città si registrano risultati positivi : nessuna rissa, nessun eccesso da parte dei più giovani,
nessun segnale di degrado per le strade della città, nessun intervento delle forze dell’ordine.
Un segnale più che positivo quello che gli esercenti della Movida di Piedimonte Matese stanno dando non
solo ai loro concittadini, ma anche a tutti coloro che il fine settimana raggiungono la città da paesi limitrofi
per concedersi il piacere di ritrovarsi con gli amici al bar o nei locali notturni all’aperto, scambiare due
chiacchiere, passare una serata in compagnia ascoltando un po’di musica, trascorrere notti d’estate al chiaro
di luna mangiando un panino e sorseggiando una bibita fresca.
Gli esercenti della Movida piedimontese hanno finalmente compreso che solo attraverso una fattiva sinergiatra i commercianti, che solo attraverso una reale collaborazione, che solo con il contributo di tutte le parti chiamate in causa, si possono ottenere i risultati sperati, garantendo il rispetto delle regole, il decoro delle strade e ai molti giovani, che affollano i locali per trascorrere delle serate in compagnia all’insegna dellagentilezza e della buona educazione, una città più sicura, rispettosa dell’ambiente e delle persone che ci
vivono. Risultati che sono arrivati a solo due settimane dagli accordi presi con il Comune grazie, soprattutto,
a questa sopraggiunta “consapevolezza” che solo con “l’unione”, con una “fattiva sinergia” le cose possono
cambiare in meglio. I titolari della Movida Notturna si dichiarano soddisfatti dei risultati ottenuti finora e stanno procedendo,
come da accordi presi, alla pulizia degli spazi esterni di loro competenza e non , garantendo il decoro urbano
e ambientale, hanno provveduto all’installazione di telecamere rivolte sui clienti e sugli spazi di loro
concessione per il controllo della sicurezza, hanno provveduto al controllo del centro urbano grazie ad una
sicurezza privata che parte dalla mezzanotte fino alle 2.00 di notte, stanno rispettando gli accordi presi nel
far uscire meno vetro possibile dai locali per salvaguardare il decoro della città ed evitare il degrado al quale
tutti abbiamo assistito nei giorni successivi all’uscita del paese dal lockdown a causa del Covid 19.
“Questa intrapresa sembra la strada giusta da percorrere” – dichiara uno degli esercenti della Movida
Notturna di Piedimonte Matese – “ la sinergia che siamo riusciti a ritrovare tra noi, dopo anni di isolamento,
la volontà, dopo la crisi del lockdown di riprendere le nostre attività commerciali rilanciando una movida
rispettosa del bene comune e delle persone, il dialogo instaurato con il Sindaco Luigi Di Lorenzo, sono l’unica
strada percorribile per promuovere l’immagine di una città sana e sicura anche di notte e promuovere uno
sviluppo economico che passa anche attraverso l’afflusso di persone che arrivano nei locali notturni di
Piedimonte Matese dai paesi limitrofi per trascorrere ore piacevoli e in buona compagnia”
.
Rispondi