REGIONALI, FINALMENTE CI SIAMO MA CHE LEGGE ELETTORALE: PALMERI FUORI CON 11.000 VOTI, IODICE CON LA META’ E’ DENTRO. ECCO GLI ELETTI
Finalmente ci siamo? Forse si, questa volta è quella buona, dopo ore interminabili di spoglio elettorale con due sezioni ferme che hanno in pratica bloccato tutto, determinando il forte ritardo nei risultati. Una legge elettorale assurda, come quella nazionale del resto, che però nessuno cambia. Alla fine va bene a tutti e allora vedi finire ai box gente che ha preso il doppio dei voti a vantaggio di chi di voti ne ha preso una solo una mangiata. Ora, senza disprezzare nessuno, ci mancherebbe è la perversa legge elettorale. Vi siete mai chiesti, chissa’ quante volte, come sia possibile che votiamo un colore politico che poi vince e ci ritroviamo al governo chi ha perso. Servono o no i voti o i suffragi degli elettori come dicono quelli che parlano bene? Dovrebbe governare chi ha preso piu’ voti. A noi sembra che tutto questo non avvenga. Voi pensate l’uscente assessore regionale Sonia Palmeri, tanto per rimanere nell’alto casertano, che, con quasi 11.000 voti rimane fuori dal consiglio mentre con quasi la metà, Maria Luigia Iodice di “Noi Campani”, con tutto il rispetto possibile, politicamente e sul piano personale, fa parte della maggioranza. Del resto, avete mai sentito, ascoltando i politici in questi talk televisivi di queste ore ma anche in passato che qualcuno abbia ammesso di aver perso? Tutti hanno vinto. Ma il nostro non è un paese strano?
ECCO L’ELENCO DI TUTTI GLI ELETTI
PD: Maurizio Petracca, Erasmo Mortaruolo, Gennaro Oliviero, Mario Casillo, Loredana Raia, Bruna Fiola, MassimIiano Manfredi, Francesco Picarone;
De Luca presidente: Vittoria Lettieri, Lucia Fortini, Carmine Mocerino, Paola Raia, Giovanni Zannini e Luca Cascone;
Italia Viva: Iovino, Vincenzo Alaia, Vincenzo Santangelo e Tommaso Pellegrino;
Campania Libera (Giovanni Porcelli e Nino Savastano),
Fare democratico-popolari: Felice Di Maiolo Corrado Matera;
Noi campani: Maria Luigia Iodice e Luigi Abbate;
Liberal democratici-moderati: Giuseppe Sommese, Pasquale Di Fenza;
Centro democratico: Giovanni Mensorio e Raffaele Piscane;
Psi: Andrea Volpe;
+Campania in Europa: Fulvio Frezza;
Europa verde-demos: Francesco Emilio Borrelli;
Davvero-partito animalista: Livio Petitto;
Fratelli d’Italia: Michele Schiano di Visconti, Alfonso Piscitelli, Marco Nonno e Nunzio Carpentieri);
Lega : Severino Nappi, Gianpiero Zinzi e Attilio Pierro;
Forza Italia: Massimo Grimaldi e Annarita Patriarca;
Udc: Gennaro Cinque;
Movimento 5 stelle: Sono la candidata governatrice Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello, Maria Muscarà, Luigi Cirillo, Michele Cammarano Vincenzo Ciampi e Salvatore Aversano. Proviamo ora a ricostruire la griglia degli eletti nella circoscrizione di Caserta con ben cinque uscenti:
ECCO I CONSIGLIERI CASERTANI ELETTI
(Giovanni Zannini (21226); Gennaro Oliviero (voti 20010) PD; Vincenzo Santangelo (8792) Italia Viva; Maria Luigia Iodice (6608) Noi Campani ;
Opposizione : Gianpiero Zinzi (15793) Lega; Massimo Grimaldi (8439) F.I. ; Alfonso Piscitelli (5609) Fratelli d’Italia) ; Salvatore Aversano M5S (3078).
Il Partito democratico sarà rappresentato da Gennaro Oliviero di Sessa Aurunca (consigliere regionale uscente); De Luca presidente sarà rappresentata da Giovanni Zannini di Mondragone, che ha raccolto oltre 21mila preferenze; Italia Viva dall’imprenditore di Maddaloni Vincenzo Santangelo (8792); ed infine “Noi Campani”, la lista messa di Clemente Mastella che improvvisamente fa il salto della quaglia, avendo sentito odore di vittorie nel centro sinistra, che porterà a Napoli Maria Luigia Iodice (6608). Resta, dunque, fuori dai giochi, il consigliere regionale uscente del Pd Stefano Graziano.
Nell’opposizione siederanno Gianpiero Zinzi (15793), consigliere regionale uscente della Lega grazie grazie ai suoi voti personali, avendolo ancora una volta dimostrato; Alfonso Piscitelli (5609) di Santa Maria a Vico, eletto in Fratelli d’Italia, anche lui consigliere regionale uscente; ed infine Massimo Grimaldi (8439) che ha soffiato il seggio al centrosinistra con Forza Italia. Anche lui è uscente. Un seggio è scattato anche per il Movimento 5 Stelle: sarà infatti Salvatore Aversano (3078) a sedersi in consiglio regionale.
VOTI AI CANDIDATI CONSIGLIERI REGIONALI
COALIZIONE DI CENTROSINISTRA
OLIVIERO (PD) 20010
GRAZIANO (PD) 17672
ESPOSITO (PD) 7562
SCHIAVONE (PD) 6902
SADUTTO (PD) 5816
D’ANDREA (PD) 4272
MARTINO (PD) 4049
MOLINARI (PD) 514
ZANNINI (DE LUCA PRESIDENTE) 21226
PALMERI (DLP) 10991
TURCO (DLP) 3560
RAZZANO (DLP) 2662
FERRIERO (DLP) 2505
ZACCARIELLO (DLP) 1950
CORSALE (DLP) 1508
SORVILLO (DLP) 1206
SANTANGELO (IV) 8792
SMARRAZZO (ITALIA VIVA) 6614
TELESE (IV) 4931
MARTINO (IV) 4320
FECONDO (IV) 3683
ZAGARIA (IV) 3560
ANTONUCCI (IV) 3405
DE GIROLAMO (IV) 1864
IODICE (NOI CAMPANI) 6608
STELLATO (NC) 6578
DE CRISTOFARO (NC) 6002
SAGLIANO (NC) 5846
TROVATO (NC) 2993
SANTILLO (NC) 2637
GUIDA(NC) 1797
GRIFFO (NC) 1441
PAGANO (CAMPANIA LIBERA) 3459
CUSANO (CL) 2980
ROMA (CL) 2867
RAUCCI (CL) 2341
D’ALOIA (CL) 2244
PIATTO (CL) 2058
PETRELLA (CL) 1627
SUPPA (CL) 1003
BONACCI (CENTRO DEMOCRATICO) 3842
FAVA (CD) 2850
GOLINO (CD) 2290
RICCIO (CD) 2165
SAGLIOCCO (CD) 1488
IPPOLITO (CD) 1021
RAZZINO (CD) 447
LEMBO (CD) 440
IANNUCCI (PSI) 1010
DI PUORTO (PSI) 930
BORRELLI (PSI) 580
DI DONATO (PSI) 293
OLIVA (PSI) 226
FIORILLO (PSI) 183
PINELLI (PSI) 107
GAGLIONE (PSI) 17
MARTONE (EUROPA VERDE) 509
REGA (EU) 441
GRAVANTE (EU) 262
ROMANO (EU) 225
HALILI (EU) 141
GENTILE (EU) 90
JEBUNI (EU) 88
CANNALONGA (EU) 52
– – – – – – – – –
COALIZIONE DI CENTRODESTRA
PISCITELLI (FDI) 5609
CANGIANO (FDI) 5031
MARINIELLO (FDI) 3187
OLIVA (FDI) 2965
SANTILLO (FDI) 2719
RUSSO (FDI) 2507
DE ROSA (FDI) 1325
CERULLO (FDI) 808
ZINZI (LEGA) 15793
PICCERILLO (LEGA) 4169
VIRGILIO (LEGA) 3925
DEL BASSO (LEGA) 3661
MARTUCCI (LEGA) 1619
VISONE (LEGA) 1584
PAOLINO (LEGA) 1297
LUISE (LEGA) 857
GRIMALDI (FORZA ITALIA) 8439
FORTE (FORZA ITALIA) 4491
MARINO (FORZA ITALIA) 2219
PERFETTO (FORZA ITALIA) 1464
NACCA (FORZA ITALIA) 1254
COLELLA (FORZA ITALIA) 1148
DE ROSA (FORZA ITALIA) 847
TAMBURRO (FORZA ITALIA) 790
FATIGATI (CALDORO PRESIDENTE) 893
POMPOSO (CP) 512
COBIANCHI (CP) 493
CUCCO (CP) 252
BARBA (CP) 180
DI TELLA (CP) 161
PAGLIARO (CP) 144
SERO (CP) 88
– – – – – – – – –
MOVIMENTO 5 STELLE
AVERSANO 3078
GUERRIERO 2398
CARBISIERO 2180
BOVE 2133
VIGLIONE 2021
COSTANZO 1772
NARDELLI 834
SICILIANO 566
VOTI ELEZIONI REGIONALI – CIRCOSCRIZIONE DI CASERTA
Sezioni presidente : 929 / 929 (Tutte) – Sezioni liste circoscrizionali : 929 / 929 (Tutte)
“
Potrebbe interessarti: https://www.casertanews.it/politica/elezioni-regionali-risultati-diretta-candidati-caserta.html
Dispiace per la Palmeri, che avrebbe degnamente rappresentato e aiutato il suo territorio che le ha attribuito quasi 11.000 voti. Un risultato che le fa onore e che la riconferma una delle persone su cui De Luca può contare.
Ora, visto il grande successo di De Luca, ci aspettiamo che l’ospedale di Piedimonte diventi quanto prima DEA di I livello, così come egli stesso aveva promesso alla vigilia delle elezioni.
Sarò pessimista ma penso che anche questa volta: passata la festa, gabbato lo santo.