fbpx

RICOMINCIA LA SCUOLA, LA PRESIDE TAFURI SCRIVE AI RAGAZZI

ASCOLTA L'ARTICOLO

PONTELATONE/LIBERI/ FORMICOLA. “Rivolgo il mio saluto iniziale a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale scolastico tutto e all’intera comunità del Monte Maggiore con i suoi rappresentanti e istituzioni,  per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021. Un anno, questo, particolare e impegnativo, in cui tutto il sistema scolastico si è trasformato a causa della pandemia da Covid-19 e in cui mi preme sottolineare che la parola chiave, nel nostro istituto,  sarà sicurezza e benessere psicofisico, non solo per gli studenti ma anche per i docenti.”.

Inizia così la lettera della professoressa Antonella Tafuri ( NELLA FOTO) preside dell’Istituto Omnicomprensivo Statale V. Pisa (Formicola Liberi Pontelatone) e una delle tante dirigenti scolastiche che ha la responsabilità di proteggere la scuola dal rischio covid-19 e che va considerata come uno dei simboli dell’atteggiamento positivo e con buoni propositi dell’intera comunità scolastica nazionale.

“La comunità dell’Omnicomprensivo di Formicola, Liberi e Pontelatone, è riuscita, grazie agli ampi spazi  dell’Istituto e al numero contenuto di alunni, ad attuare ampiamente e completamente le norme anti covid -19: abbiamo individuato spazi, procedure e referenti covid per eventuali casi sospetti considerando i nostri alunni come persone da accudire e proteggere nel corpo e nello spirito.

In quest’ottica ho accolto con particolare consenso la proroga dell’apertura della scuola al 24 Settembre, perché questi ulteriori giorni di pausa sono fondamentali per l’informativa a tutti i componenti dell’Istituto e per la formazione specifica per far fronte al rischio biologico sopraggiunto. Al di là dell’organizzazione standard il nostro Istituto è pronto ad affrontare serenamente qualsiasi rischio futuro che possa riportarci in fase lockdown con il conseguente ripristino della DAD. Infatti siamo pronti anche e in caso di necessità a realizzare   una didattica integrata grazie alla piattaforma G Suite che vede e trova tutti docenti formati per un utilizzo a pieno regime e in particolare con l’azione del team digitale che ha come obiettivo quello di non far perdere la familiarità con l’apprendimento digitale. L’unica negatività da segnalare è  quella dell’erogazione dei fondi per l’organico Covid che, al momento, non sono sufficienti per garantire la completa copertura delle classi sdoppiate ma che è stata trattata e arginata con l’esperienza maturata negli anni adottando eventualmente una riduzione dell’unità oraria di lezione.”

Progettualità strategica e mirata, quella attuata dalla Preside Tafuri nel suo Istituto Omnicomprensivo, che si aggiunge alla sua sensibilità per la tensione lavorativa ed emotiva del personale scolastico docente e alla popolazione studentesca.“Ribadisco che l’unica preoccupazione è garantire un benessere psicologico ai docenti e agli studenti per i quali sarà messo a disposizione un supporto psicologico per affrontare paure e ansie. Grande attenzione è stata rivolta ai lavoratori fragili che usufruiscono del confronto col medico competente dell’istituto e agli alunni fragili con piani didattici personalizzati.Vi chiedo di impegnarci al massimo e di agire con responsabilità per noi e per gli altri. Stiamo vivendo un momento formativo importante in cui tutti siamo i responsabili  protagonisti di un esperimento collettivo della società che non rinuncia a istruire i propri figli.Sono fiduciosa che insieme ce la faremo.

La dirigente Scolastica

 Professoressa Antonella Tafuri”

About Redazione (14826 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: