MUSICA, ECCO “IL VALZER DI NATALE”, L’ULTIMO LAVORO DEL PROF STEFANO BISCEGLIA
S. Angelo d’Alife. Non poteva esserci periodo migliore, in un momento in cui siamo letteralmente assaliti dalle cattive notizie che arrivano da contagi veri e presunti che crea inevitabilmente tensione, per l’uscita di un nuovo pezzo musicale del Prof. Stefano Bisceglia, originario di S. Angelo ‘d’Alife e docente di musica per molti anni . “Questa musica l’ho scritta in piena libertà –ha detto il bravissimo musicista – per esprimere la gioia senza fine per la nascita del nostro Redentore Gesù Cristo”.
Per lui, come abbiamo già avuto modo di scrivere, la musica ha un valore straordinario: un messaggio universale per i popoli, per la loro unione in obiettivi comuni e positivi come l’amore, il rispetto per la natura, la solidarietà. L’altro aspetto e che la sua musica si muove e si ispira da sempre con un suo preciso dna: positività in tutto. Tutti elementi, mai stati cosi importanti come in queste ore. Il Prof Biscieglia, proprio a conferma e per alimentare sempre piu’ questi straordinari valori della vita, ha presentato la sua ultima creatura: “Il VALZER DI NATALE” dolce , delicato e molto bello , che potete ascoltare nel video sopra, attraverso le sue noti rilassanti, quasi magiche, quasi a voler anticipare il clima natalizio che si presenta incerto per tutti noi. Il “Valzer di Natale” chi ha la voglia e la pazienza di ascoltarlo, regala inevitabilmente un momento di grande serenità, un sentimento, oggi, molto difficile da reperire,. Un brano quasi terapeutico è il caso di dire e, il prof Bisceglia, in questo si conferma ancora una volta un maestro.
BIOGRAFIA
Stefano Bisceglia è nato a Sant’Angelo d’Alife (CE) nel 1955. Ha studiato pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, diplomandosi brillantemente nel 1977 e successivamente, ha proseguito gli studi di composizione con i maestri Carmine Pagliuca e Jacopo Napoli.
LE SUE OPERE
E’ autore di numerose opere di musica tonale e atonale (dodecafonica ed aleatoria); le più celebri sono: Bambino Gesù, Sogno, La neve, Acqua unione e vita, Tramonto lontano, Io credo in Dio, Trotterellata misteriosa e “Olio fino” , Il Valzer di Natale ed altre opere che si possono ascoltare sul suo sito on liNE.
Rispondi