RUBRICA – LE RICETTE DI CECILIA MAGNANTE : IL MENÙ COMPLETO DELL ‘IMMACOLATA
Cecilia Magnate|Il menù dell ‘8 dicembre è un menù che segna l ‘inizio del periodo natalizio. Per un pranzo davvero speciale vi propongo delle ricette tradizionali sia a base di carne che di pesce e l’ aggiunta di dolci tradizionali.
Come sfiziosita’ iniziale del vostro pranzo vi propongo dei cestini di patate
Ingredienti: da 300 g di patate 1, uovo, 20 g di farina, sale erba cipollina.
Preparazione: dopo aver lessato le patate e schiacciate, unire tutti gli ingredienti è formare un composto omogeneo dividete in uno stampo da muffin, creando dei cestini infornate e dopo sfornati saranno la base dei vostri fagottini di Bresaola e ricotta di bufala .
PRIMO PIATTO
Come primo piatto, le orecchiette con crema di broccoli e vongole veraci.
Ingredenti 500g di orecchiette, 600g di broccoli, 1kg di vongole, 1 spicchio di aglio, peperoncino, ½ bicchiere di vino bianco, olio e sale.
Preparazione: Sbollentate i broccoli al dente, ripassare in padella con olio e peperoncino, dopo frullare il tutto. Cuocere poi le vongole con olio, aglio e prezzemolo, lessate le orecchiette dopo saltare con le vongole e aggiungere crema di broccoli .
SECONDO PIATTO
Per secondo un filetto al pepe verde .
Ingredienti: 2 filetti di manzo da 200gr, 3 cucchiai di panna, 1 di senape, 1 di pepe verde, 1 noce di burro, vino rosso, sale ;
Preparazione: in una padella scottare il filetto con il burro appena rosolato ai due lati, sfumate con vino rosso, unite il pepe e la panna, la senape e un po’ di sale.
DOLCE
Il dolce le sfincette alla cannella
Ingredienti: 300g farina, 10g di lievito di birra, 150 g di patate lesse, sale 300g, acqua, olio per friggere, zucchero di canna per ripassare le sfincette e cannella.
Preparazione: impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere pasta liscia e far lievitare un creare poi delle palline oppure delle listarelle e friggere, passare calde nello zucchero di canna e una spolverata di cannella accompagnate con del vino passito e buon pranzo dell’ ‘Immacolata dalla la vostra chef contadina.
Rispondi