VIDEO|MATESE, TANTI I TURISTI MA POCHE LE STRUTTURE. IERI IL PIENONE
Matese. E’ davvero beffardo per il territorio quando si vedono immagini come queste che vi proponiamo e che dimostrano tutte le potenzialità di un luogo suggestivo, preso d’assalto da tanti turisti ma poi mancano le strutture per poterli ospitare.Ieri, si presentava cosi, Bocca della Selva ma, possiamo dire che è quasi sempre cosi nei fine settimana, quando le norme anti covid lo consentono.
Questo, dimostra che c’è domanda, c’è voglia di evadere e voglia di montagna con panorami mozzafiato ma poi inevitabilmente ci si imbatte contro il nulla per la cronica mancanza di strutture.Da anni, si fanno progetti che poi inevitabilmente vanno tutti verso un’unica direzione: il fallimento. Venire sul Matese è come andare in un bellissimo locale alla moda e che ogni volta trovi la porta sbarrata. Quella di ieri è la prova che c’è voglia di evadere dalle grandi città e a due passi puoi trovare scenari straordinari che però non puoi sfruttare perché alla fine manca la struttura e chi ha voglia di fare progetti seri per trasformare in un business un luogo, fra i piu’ invidiati della Campania. Il Matese, come monte Orso e Bocca della Selva, ben organizzati e quindi funzionali potrebbe dare davvero una concreta spinta alla macroeconomia di questa zona.
Rispondi