ALVIGNANO. BULLISMO, CYBERBULLISMO E SAFER INTERNET DAY: DUE GIORNI ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO
CLARA RICCIO. Inizio settimana all’insegna della sicurezza e del benessere psico-fisico all’Istituto Comprensivo di Alvignano, retto dalla Dirigente scolastica Aida Cortese. Due giorni di iniziative ed eventi di grande valenza formativa, perfettamente in linea con l’Offerta Formativa, E-Twinning, ePolicy e il Curricolo Digitale, e resi possibili grazie alla passione e alla competenza delle Referenti Bullismo prof.sse Franca Petrazzuoli e Albina De Gennaro. Così, nella mattinata di lunedì 8 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo 2021, sono state attuate una serie di attività ideate e suggerite dalle referenti, volte ad avviare o integrare il dialogo sulle tematiche proposte dalla giornata del “Nodo blu” e che hanno coinvolto tutte le classi dell’Istituto, di ogni ordine e grado dei tre plessi di Alvignano, Dragoni e Baia Latina. Martedì 9 febbraio, in occasione del Safer Internet Day 2021, Giornata mondiale per la sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, gli alunni delle classi terze della Scuola
Secondaria di Primo Grado hanno assistito alla diretta streaming “ Connessi e Sicuri” , mentre le classi prime e seconde hanno potuto partecipare alla diretta streaming SID 2021, organizzata dalla piattaforma Generazioni Connesse , con intervento dell’on. Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione, e di altri autorevoli esponenti. Con il motto “ Together for a better Internet” (Insieme per una rete migliore) , l’obiettivo della giornata è stato quello di far riflettere le nuove generazioni sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo. Iniziative particolarmente significative quest’anno in quanto l’emergenza sanitaria ha inciso tanto sulle abitudini degli adolescenti e sul loro approccio al mondo virtuale e digitale, esponendoli a rischi sempre più insidiosi.
Rispondi